Migliori Smartphone sotto i 500€ nel 2023 | I Top 10 a meno di 500€

Migliori Smartphone sotto i 500€ nel 2023 | I Top 10 a meno di 500€

Una selezione dei migliori Smartphone sotto i 500€ nel 2023, selezionati tra le migliori marche come: Oppo, Motorola, Honor, Google e Samsung.
Ci sono diversi Smartphone che offrono le funzionalità dei top di gamma ma a prezzi più accessibili .
Vediamo assieme di capire meglio quali, per quali caratteristiche scegliere questi come migliori Smartphone sotto i 500€ nel 2023; per le tue necessità.

Migliori Smartphone sotto i 500€ nel 2023 | I Top 10 a meno di 500€
I migliori SmartPhone sotto i 500€ – 2023

Indice contenuti

Perché scegliere uno Smartphone sotto 500€ nel 2023?

Se stai cercando uno smartphone che offra potenza, una buona qualità costruttiva e funzionalità da top di gamma, senza arrivare a cifre eccessive, un budget di circa 500€ potrebbe essere l’ideale

Infatti con un badget ridotto, potrai ottenere una solida qualità costruttiva, simile a quella dei modelli di fascia alta, e che allo stesso tempo offrono prestazioni d’alto livello.

Infatti sempre più spesso, questi modelli di media fascia, sono dotati di processori potenti, RAM adeguata e buona capacità di storage.

La fotocamera, che tipicamente è uno dei punti di forza dei modelli top di gamma, negli ultimi anni è stata implementata facendo si che questi modelli, possano competere con telefoni più costosi.

Mentre parlando della durabilità della batteria è spesso comparabile, se non superiore, a quella dei modelli di fascia alta, inoltre molti modelli offrono supporto 5G, sensore d’impronte e molte altre funzionalità

In sintesi, comprare uno smartphone sotto i 500€ nel 2023, può offrire un eccellente rapporto qualità-prezzo, garantendo prestazioni e caratteristiche che soddisfano la maggior parte delle esigenze degli utenti senza svuotare il portafoglio.

Gli Smartphone sotto i 500€ nel 2023 sono una scelta valida?

Come già detto in precedenza questi Smartphone offrono funzionalità e qualità, del tutto comparabili con quelle dei top di gamma, con la differenza sostanziale del prezzo, che li rende molto più competitivi.

Nel 2023 vale assolutamente la pena acquistare uno di questi Smartphone, poiché sono una valida alternativa ai prezzi sempre più gravosi dei nuovi modelli; rimpiazzati annualmente.

E’ da evidenziare il fatto che con una spesa ridotta, come quella che vi stiamo proponendo, fino ad un massimo di 500€, potrete portarvi a casa uno Smartphone d’ottima qualità senza spendere fino a 1000€, come in alcuni casi nei top di gamma.

Inoltre tutte le marche presenti nella lista sono conosciute e rinomate nel settore, oltre a comprendere ovviamente la garanzia per qualunque sorta di problema.

Infine se doveste trovarvi male, e voleste cambiare Smartphone tra pochi anni, nel caso d’una spesa di 500€, potrete comprare un altro telefono alla stessa cifra.

Elenco migliori Smartphone sotto i 500€ nel 2023

Migliori Smartphone sotto i 500€ nel 2023

Qui di seguito vi esporrò 10 soluzioni di Smartphone sotto i 500€ nel 2023, spiegandovi in breve le loro caratteristiche e suggerendovi perché acquistarli.

Inoltre è da evidenziare che ogni il dispositivo presentato, anche se ha un costo irrisorio, è un modello di marchi emergenti; per la capacità d’offrire alte prestazioni ed elevati standard di qualità, ma a prezzi moderati.

POCO X5 Pro

Il POCO X5 Pro è un gioiello di design, con un corpo in alluminio e vetro che lo rende sia robusto che elegante.

Questo Smartphone unisce prestazioni eccezionali e design elegante con una fotocamera straordinaria, una batteria duratura e molto altro.

Il POCO X5 Pro, possiede la connettività Bluetooth 5.2 e la Rete 5G, è Dual Sim, come sistema operativo, utilizza MIUI 14, basata su Android 12, che offre un’esperienza utente fluida e leggera.

Inoltre il dispositivo è alimentato dallo Snapdragon affiancato da 8GB di RAM, che offre ottime prestazioni.

Questo dispositivo monta un display AMOLED FHD+ da 6.67 pollici, con un refresh rate di 120Hz, ed una risoluzione di 1080 X 2400 pixel; ovvero il display occupa circa l’85% della scocca.

La capacità batteria è di 5000mAh che gli consentono di durare a lungo durante la giornata con una sola ricarica, supporta la ricarica a 67W con l’ingresso in USB-C.

Il POCO X5 Pro possiede memoria di 128GB, che non può essere ulteriormente espansa.

Il comparto fotografico è formato da 4 fotocamere di cui: la principale da 108MP che offre risultati ottimi, un ultra-grandangolare da 8MP e un campo visivo di 120°.

Allo stesso tempo monta un sensore macro da 2MP e la camera anteriore da 16MP.

Infine supporta l’NFC per i pagamenti digitali.

Samsung Galaxy A54

Il Samsung Galaxy A54 è un telefono che combina funzionalità avanzate con un prezzo accessibile.

Questo Smartphone è la scelta ideale, per chi cerca un dispositivo che offre un eccellente rapporto qualitàprezzo, con numerose funzionalità e un design accattivante.

Questo cellulare, possiede la connettività Bluetooth 5.3 e la Rete 5G, è Dual Sim, e come sistema operativo Android 13, che offre un’esperienza utente fluida e performante.

Questo dispositivo monta un display Super AMOLED da 6.49 pollici, con un refresh rate di 120Hz, ed una risoluzione di 1080 X 2340 pixel; ovvero il display occupa circa l’85% della scocca.

La capacità batteria è di 5000mAh che gli consentono di durare a lungo durante la giornata con una sola ricarica, supporta la ricarica a 25W con l’ingresso in USB-C.

Il Samsung Galaxy A54 possiede una RAM da 6GB e una memoria di 128GB, che può essere ulteriormente espansa con una Micro SD.

Il comparto fotografico è composto da 3 fotocamere, di cui la principale da 50MP, una macro e una grandangolare da 5MP con una copertura di 123°, che nel complesso offrono risultati ottimali.

Infine supporta l’NFC e il sensore d’impronta digitale.

Realme 9 Pro +

Il Realme 9 Pro + è il dispositivo che ogni utente dovrebbe considerare, con una combinazione di design, prestazioni e funzionalità.

Questo telefono è un capolavoro di estetica e funzionalità, con un design sottile e un corpo in metallo e vetro.

Questo Smartphone, possiede la connettività Bluetooth 5.0 e la Rete 5G, è Dual Sim, e come sistema operativo Android 12, che offre un’esperienza utente fluida e performante.

Questo dispositivo monta un display AMOLED Full HD+ da 6.43 pollici e un refresh rate a 90Hz, ed una risoluzione di 1080 X 2400 pixel; ovvero il display occupa circa l’85% della scocca.

La capacità batteria è di 4500mAh che gli consentono di durare a lungo durante la giornata con una sola ricarica, supporta la ricarica a 60W con l’ingresso in USB-C.

Il Realme 9 Pro + possiede una RAM da 8GB e una memoria di 128GB, che non può essere ulteriormente espansa.

Il comparto fotografico è composto da 4 fotocamere, di cui la principale da 50MP, una ultragrandangolare 8MP, una posteriore macro da 2MP, ed una anteriore da 16MP, che nel complesso offrono risultati ottimali, da buon medio gamma.

Infine supporta l’NFC, il sensore d’impronta digitale e l’integrazione con Carplay.

Redmi Note 12 Pro +

Il Redmi Note 12 Pro + è il dispositivo che sposta i confini di ciò che uno smartphone può fare, per prestazioni, fotocamera e design.

Questo Smartphone, possiede la connettività Bluetooth 5.1 e la Rete 5G, è Dual Sim, e come sistema operativo Android 12, che offre un’esperienza utente fluida e performante.

Questo dispositivo monta un display OLED da 6.67 pollici, un refresh rate a 120Hz, ed una risoluzione di 1080 X 2400 pixel; ovvero il display occupa circa l’84% della scocca.

La capacità batteria è di 5000mAh che gli consentono di durare a lungo durante la giornata con una sola ricarica, supporta la ricarica a 120W con l’ingresso in USB-C.

Il Redmi Note 12 Pro + possiede una RAM da 8GB e una memoria di 256GB, che non può essere ulteriormente espansa.

Il comparto fotografico è composto da 3 fotocamere, di cui la principale da 200MP,una macro e una grandangolare da 8MP con una copertura di 120°.

POCO F5

L’POCO F5 è un capolavoro di design, con un corpo in alluminio e un display che offre una qualità visiva eccezionale.

Inoltre la sua costruzione solida, lo rende comodo da tenere in mano.

Questo Smartphone, possiede la connettività Bluetooth 5.3 e la Rete 5G, è Dual Sim, e come sistema operativo Android 13, che offre un’esperienza utente fluida e performante.

Questo dispositivo monta un display AMOLED con risoluzione HDR10+ da 6.67 pollici, un refresh rate a 120Hz, ed una risoluzione di 1080 X 2400 pixel; ovvero il display occupa circa l’89% della scocca.

La capacità batteria è di 5000mAh che gli consentono di durare a lungo durante la giornata con una sola ricarica, supporta la ricarica a 67W con l’ingresso in USB-C.

L’ POCO F5 possiede una RAM da 8GB e una memoria di 256GB, che non può essere ulteriormente espansa.

Il comparto fotografico è composto da 3 fotocamere, di cui la principale da 64MP,una macro e una grandangolare da 8MP con una copertura di 120°.

Infine supporta supporta l’NFC e possiede il sensore d’impronta digitale.

POCO F4 GT

Il POCO F4 GT è il dispositivo che ogni gamer dovrebbe considerare, combinando prestazioni elevate, funzionalità per il gaming e un design accattivante.

Questo Smartphone, possiede la connettività Bluetooth 5.2 e la Rete 5G, è Dual Sim, e come sistema operativo Android 12, che offre un’esperienza utente fluida e performante.

Questo dispositivo monta un display HDR10 AMOLED da 6.57 pollici, un refresh rate a 120Hz, ed una risoluzione di 1080 X 2400 pixel; ovvero il display occupa circa l’84% della scocca.

La capacità batteria è di 4700mAh che gli consentono di durare a lungo durante la giornata con una sola ricarica, supporta la ricarica a 120W con l’ingresso in USB-C.

Lo POCO F4 GT possiede una RAM da 8GB e una memoria di 128GB, che non può essere ulteriormente espansa.

Il comparto fotografico è composto da 3 fotocamere, di cui la principale da 64MP, una ultra-grandangolare da 120° con sensore a 8MP, ed infine una macro da 2MP, che nel complesso offrono risultati da buon medio gamma.

Infine supporta supporta l’NFC e possiede il sensore d’impronta digitale.

OPPO Reno 10

L’OPPO Reno 10 è uno smartphone che combina design, prestazioni e funzionalità.

È la scelta ideale per chi cerca un telefono all’avanguardia senza compromessi, con un mix di eleganza e funzionalità.

Questo cellulare, possiede la connettività Bluetooth 5.2 e la Rete 5G, è Dual Sim, e come sistema operativo Android 13, che offre un’esperienza utente fluida e performante.

Questo dispositivo monta un display OLED da 6.7 pollici, con una risoluzione FHD+ e un refresh rate a 120Hz, inoltre la risoluzione è a 1080 X 2400 pixel; ovvero il display occupa circa l’84% della scocca.

La capacità batteria è di 4600mAh che gli consentono di durare a lungo durante la giornata con una sola ricarica, supporta la ricarica a 80W con l’ingresso in USB-C.

L’OPPO Reno 10 possiede una RAM da 8GB e una memoria di 256GB, che non è ulteriormente espandibile.

Il comparto fotografico è composto da 4 fotocamere, di cui la principale da 50MP, una ultragrandangolare 8MP con un apertura fino a 112°, un teleobiettivo da 32MP, ed una anteriore da 32MP, che nel complesso offrono risultati ottimali, da buon medio gamma.

Infine supporta supporta l’NFC e possiede il il sensore di riconoscimento dell’impronta.

Realme 11 Pro

Il Realme 11 Pro è più di un semplice smartphone, è un compagno affidabile che ti accompagnerà in ogni tua avventura.

Con prestazioni di alto livello, una fotocamera eccezionale e una batteria duratura, offre prestazioni elevate ed un aspetto premium.

Questo Smartphone, possiede la connettività Bluetooth 5.2 e la Rete 5G, è Dual Sim, e come sistema operativo Android 13, che offre un’esperienza utente fluida e performante.

Questo dispositivo monta un display AMOLED con risoluzione FHD+ da 6.7 pollici, un refresh rate a 120Hz, ed una risoluzione di 1080 X 2400 pixel.

La capacità batteria è di 5000mAh che gli consentono di durare a lungo durante la giornata con una sola ricarica, supporta la ricarica a 67W con l’ingresso in USB-C.

Il Realme GT Master Edition possiede una RAM da 8GB e una memoria di 256GB, che non può essere ulteriormente espansa.

Il comparto fotografico è composto da 3 fotocamere, di cui la principale da 100MP, un sensore di profondità da 2MP, ed infine una anteriore da 16MP, che nel complesso offrono risultati da buon medio gamma.

Infine supporta supporta l’NFC, possiede il sensore d’impronta digitale, e nel microfono è compresa una funzione di riduzione del rumore.

Motorola Edge E20

Il Motorola Edge E20 è un dispositivo che offre un ottimo equilibrio tra prestazioni e prezzo, ideale per chi cerca un dispositivo affidabile senza dover spendere troppo.

Il dispositivo colpisce per il suo design elegante, con il corpo in plastica e il telaio in metallo che lo rendono piacevole al tatto e alla vista.

Questo Smartphone, possiede la connettività Bluetooth 5.2 e la Rete 5G, è Dual Sim, e come sistema operativo Android 11, che offre un’esperienza utente fluida e leggera.

Questo dispositivo monta un display OLED da 6.7 pollici, un refresh rate a 144Hz, ed una risoluzione di 1080 X 2400 pixel.

La capacità batteria è di 4000mAh che gli consentono di durare a lungo durante la giornata con una sola ricarica, supporta la ricarica a 30W con l’ingresso in USB-C.

Il Motorola Edge E20 possiede una RAM da 8GB e una memoria di 256GB, che non può essere ulteriormente espansa.

Il comparto fotografico è composto da 3 fotocamere, di cui la principale da 108MP, una grandangolare da 16MP, ed una con Zoom X3 da 8MP.

Nel complesso offrono risultati da buon medio gamma, mantenendo la qualità alta anche in condizioni di scarsa illuminazione.

Infine supporta supporta l’NFC, possiede il sensore d’impronta digitale, e nel microfono è compresa una funzione di riduzione del rumore.

Google Pixel 7A

Il Google Pixel 7A è la scelta perfetta per chi vuole un’esperienza Android pura con prestazioni eccellenti e una fotocamera di alta qualità.

È un dispositivo che incarna l’essenza di Google, con un design minimalista, un telaio in alluminio e il retro in vetro, offre un look pulito e moderno.

Questo Smartphone, possiede la connettività Bluetooth 5.3 e la Rete 5G, è Dual Sim, e come sistema operativo Android 13, che offre un’esperienza utente fluida e performante.

Questo dispositivo monta un display OLED da 6.7 pollici con risoluzione FHD+, un refresh rate a 90Hz, ed una risoluzione di 1080 X 2400 pixel.

La capacità batteria è di 4385mAh che gli consentono di durare a lungo durante la giornata con una sola ricarica, supporta la ricarica a 20W con l’ingresso in USB-C.

Il Google Pixel 7A possiede una RAM da 8GB e una memoria di 128GB, che non può essere ulteriormente espansa.

Il comparto fotografico è composto da 3 fotocamere, di cui la principale da 64MP, una camera ultra-grandangolare da 13MP con un campo visivo fino a 120°, ed infine una anteriore da 13MP, che nel complesso offrono risultati da buon medio gamma.

Infine supporta supporta l’NFC, possiede il sensore d’impronta digitale, e nel microfono è compresa una funzione di riduzione del rumore.

Se sei interessato ad una lista di Power bank, per poter ricaricare i tuoi dispositivi quando sei fuori casa, ti lascio qui la nostra lista con una selezione dei migliori Power bank del 2023.

Invece se vuoi trovare i migliori Auricolari Bluetooth, ovvero delle cuffie, che non necessitano di cavi la poter ascolatre la tua musica, ti lascio qui la nostra lista con una selezione dei Migliori Auricolari Bluetooth

In fine, se stai cercando delle casse Bluetooth, per ascoltare la musica in vacanza con amici o famiglia, oppure per delle feste, ti lascio qui la nostra lista con una selezione delle migliori casse Bluetooth del 2023.

Info

Autore: trovadoo.it

Ultimo Aggiornamento: 18 Settembre 2023