Migliori Power bank 2023| Quali scegliere tra Anker, Belkin e Baseus
Una selezione dei migliori power bank per i tuoi dispositivi nel 2023, selezionati tra le migliori marche come: Anker, Belkin e Baseus, a partire da 20€.
Un Power bank ti può semplificare le ricariche e non solo.
Vediamo assieme di capire meglio che cos’è, e quali sono i migliori Power bank nel 2023; per le tue necessità.

Indice contenuti
- Cos’è un Power bank?
- Cosa si può fare con un Power bank?
- Migliori Power bank nel 2023?
- Elenco migliori power bank 2023
- Power bank Anker
- Power bank Belkin
- Power bank Baseus
- Power bank Apple
- Altri articoli selezionati da noi
Cos’è un Power bank?
Iniziamo con il dire cos’è un Power bank, è a tutti gli effetti un normale caricatore, ovvero una batteria portatile, che consente di ricaricare i nostri dispositivi elettronici; con la differenza sostanziale di poter essere utilizzato anche fuori casa, o comodamente ovunque senza avere vicino una presa di corrente.
Per poter funzionare ha bisogno d’una presa di corrente con cui potersi ricaricare, e un cavo, che può essere quello standard che trovate in dotazione con il vostro dispositivo, o uno migliore che potete trovare nella nostra apposita lista .
Grazie al vostro power bank non dovrete più temere di esaurire la batteria dei vostri dispositivi fuori casa, soprattutto se state fuori parecchie ore al giorno; oppure durante i vostri viaggi.
Per la ricarica tramite Power bank è necessario unicamente ricaricarlo prima dell’utilizzo e portare con se il cavo adatto per il dispositivo, o i dispositivi che dovete ricaricare fuori casa.
Cosa si può fare con un Power bank?
Si possono fare molte cose, ora te ne elencherò alcune che credo siano quelle più utili.
Cosa molto importante, tutto quello che elencherò si può eseguire con qualunque power bank di questa lista e tutti i dispositivi elettronici, senza distinzioni di marca.
- Utilizzare comodamente il telefono durante la ricarica
- Alcuni Power bank possono essere utilizzati anche come stand, in grado di tenere il telefono inclinato quasi verticalmente
- Guardare video o ascoltare la musica durante la ricarica del dispositivo
- Fare chiamate o videochiamate durante la ricarica del dispositivo tenendolo comodamente appoggiato al power bank in una posizione ottimale per non fargli scaricare la batteria
- Poter utilizzare lo stesso power bank per la ricarica di più dispositivi, anche contemporaneamente
- Non doversi preoccupare della percentuale di batteria del proprio smartphone fuori casa quando si esce
- Non accelera l’usura della porta di ricarica dello smartphone
- Con alcuni modelli di essi è possibile ricaricare più dispositivi, o ad esempio le cuffie Bluetooth o lo smartwatch e altro ancora …
Migliori Power bank nel 2023?
Ci sono varie versioni di power bank, di diverse dimensioni e di marchi, i più diffusi sono quelli Anker, Belkin e Baseus oltre a quello MagSafe originale Apple .
A seconda dell’utilizzo e della capienza desiderata si può comprare uno dispositivo diverso, ora vediamo quale scegliere in base all’uso, la dimensione e il costo.
Elenco migliori power bank 2023
- Power bank Anker PowerCore 10000mAh
- Power bank Anker PowerCore Slim 10000mAh
- Power bank Anker PowerCore Essential 20000mAh
- Power bank Belkin Boostcharge
- Power bank Belkin Pocket Power 15000mAh
- Power bank Baseus Adaman
- Power bank Baseus 20000mAh
- Power bank Apple MagSafe Battery Pack
Power Bank Anker 2023
Qui di seguito vi esporrò 3 soluzini di power bank di Anker, spiegandovi in breve le loro caratteristiche e suggerendovi quale accquistare per le vostre esigenze nel 2023.
Inoltre è da evidenziare il fatto che tutti i loro dispsitivi dispongono della tecnologia brevettata Anker “Power IQ” che consente la ricarica rapida mantenendo alti gli standard di sicurezza per le batterie che si ricaricano.
Anker PowerCore
Il primo power bank che vi propongo è l’Anker PowerCore da 10000mAh, un power bank molto solido e compatto, dotato di 1 output USB-A da 12W (watt).
- Pregi: Con la sua capienza è in grado di caricare fino a 2 volte un iPhone X, inoltre in confezione è compreso un cavo di ricarica MICRO USB per ricaricarlo.
- Difetti: A causa delle se dimensioni non lo consiglio per ricariche mentre ci si sposta, magri per ricaricare velocemente durante uno spostamento sui mezzi. Mentre ve lo consiglio per ricaricare un dispositivo nello zaino, mentre non lo usate, o in hotel/appartamento in vacanza se state già occupando le altre prese.
Anker PowerCore Slim
Il secondo articolo che vi presento è l’evoluzione del precedente prodotto, ovvero l’Anker PowerCore Slim, un power bank più sottolile del precedente che nonostante le dimensioni ridotte, mantine la capacità di ricarica di 10000mAh, è anch’esso dotatoto d’un solo output USB-A, ma 2 imput per la ricarica, uno MICRO USB e il secondo USB-C
- Pregi: Come detto per il modello precedente la capienza consente di ricaricare 2 volte un iPhone tra i modelli di ultima uscita, inoltre con il prodotto viene fornito un cavo MICRO USB e una custodia da viaggio. In fine è bene sottolineare che le sue dimensioni ridotte lo rendono ideale anche per ricariche rapide tenendolo in tasca durante gli spostamenti.
- Difetti: Migliore della sua versione precedente, grazie alla dimensione ridotta ma purtroppo provvisto ancora solo di una porta di output.
Anker PowerCore Essential
Infine l’ultimo power bank di quest’azienda che vi propongo è l’Anker PowerCore Essential da 20000mAh, questo dispositivo è circa dello stesso spessore del precedente, con alcune differenze sostanziali che lo rendono il prodotto più completo del marchio.
- Pregi: Le dimensioni ridotte lo rendono ideale per essere utilizzato durante viaggi e spostamenti, la batteria è più capiente del doppio rispetto alle precedenti e possiede ben 2 output, che ci consentono di ricaricare fino a 2 dispositivi contemporaneamente.
Power bank Belkin 2023
Qui di seguito vi esporrò 2 soluzini di power bank di Belkin, spiegandovi in breve le loro caratteristiche e suggerendovi quale accquistare per le vostre esigenze nel 2023.
Belkin BoostCharge
Il primo power bank che vi propongo è il Belkin BoostCharge da 10000mAh, un power bank molto solido e compatto, dotato di 3 output: 1 USB-C e 2 porte USB-A da 15W
- Pregi: La presenza di 3 porte di ricarica per poter ricaricare fino a 3 dispositivi, un LED laterale che indica la batteria
- Difetti: Nonostante la presenza di 3 porte di ricarica purtroppo possiede solo 10000mAh di carica.
Belkin Pocket Power
Il secondo prodotto sempre di Belkin possiede una batteria da 15000mAh e come lo scorso prodotto ben 3 output per la ricarica:1 USB-C e 2 porte USB-A da 15W
- Pregi: La presenza di 3 porte di ricarica per poter ricaricare fino a 3 dispositivi, un LED laterale che indica la batteria
Power bank Baseus 2023
Qui di seguito vi esporrò 2 soluzini di power bank di Baseus, spiegandovi in breve le loro caratteristiche e suggerendovi quale accquistare per le vostre esigenze nel 2023.
Baseus Adaman
Il primo power bank che vi propongo è il Baseus Adaman da 10000mAh, un power bank molto solido e compatto, dotato di 3 output: 1 USB-C e 2 USB-A che caricano a massimo 22W(watt), mentre di Imput utilizza una porta USB-C e una Micro USB.
- Pregi: Possiede ben 3 output di ricarica e un display LED per chiarire al meglio lo stato della carica del dispositivo
- Difetti: Viste le molte porte di ricarica sarebbe stato meglio se avesse avuto una capienza maggiore.
Baseus 20000mAh
Il secondo prodotto sempre di Baseus possiede una batteria da 20000mAh, possiede ben 2 output per la ricarica:1 USB-C (20W) e 1 USB-A(18W) mentre l’imput può avvenire da una porta MICRO USB da 18W o dalla porta USB-C
- Pregi: Possiede una batteria maggiore arrivando fino a 20000mAh
- Difetti: Nonostante la batteria aggiuntiva a differenza del modello precedente perde una porta di output arrivando a ricaricare solo 2 dispositivi alla volta.
Power bank Apple 2023
Qui di seguito vi esporrò l’unica soluzine di power bank di Apple, spiegandovi in breve le sue caratteristiche.
Il power bank che vi propongo è l’Apple MagSafe Battery Pack da 10000mAh, un power bank molto piccolo e compatto, che consente la ricarica wireless agli iPhone 12 e superiori.
- Pregi: Molto piccolo e compatto, affidabilità di casa Apple
- Difetti: Viste le dimensioni ridotte scarsa capacità di batteria e incompatibilità con dispositivi che non siano iPhone dal 12 in poi.
Se invece sei interessato alla ricarica dei tuoi dispositivi, quando sei a casa o sulla scrivania in ufficio, ti lacio qui la nostra lista con una selezione dei migliori caricatori wireless del 2023.
Se invece sei interessato a delle casse Bluetooth, per ascoltare la musica in vacanza con amici o famiglia, oppure per delle feste, ti lascio qui la nostra lista con una selezione delle migliori casse Bluetooth del 2023.