Via Orti: nuovo giardino aperto alla città (Quartiere Guastalla)

Milano, 31 maggio 2022. Aperto alla città di Milano il giardino storico Horti, un tempo adibito alla coltivazione di piante officinali.

Il giardino Horti, finora rimasto nascosto, viene restituito alla città grazie al progetto Horti, complesso residenziale realizzato a Milano da BNP Paribas Real estate property development Italy che, con un investimento di circa 100 milioni di euro, ha trasformato un’area di 14.600 m2 fra via Orti e via Lamarmora realizzando 74 unità immobiliari, due unità multifunzionali a uso ufficio e un’autorimessa di due piani interrati, immersi in un parco di 10.000 m2.

Il Giardino storico, un tempo adibito alla coltivazione di piante officinali, come da indicazioni dell’Amministrazione e del Municipio 1 sarà aperto al pubblico dal lunedì al sabato (orari: 9-19 da aprile a ottobre, 9-17 da novembre a marzo), offrendo così ai cittadini la possibilità di usufruirne.

Il progetto Horti, che porta la firma dell’architetto De Lucchi, ha ricompreso la ristrutturazione in chiave residenziale della grande Villa interna di fine Ottocento, un ex edificio religioso, insieme al recupero della Chiesa annessa, destinata ora a spazio multifunzionale a uso ufficio. Risistemati anche due edifici storici quali la Lavanderia e il Casello, e realizzati uno stabile di nuova costruzione su via Lamarmora e, su via Orti, sei villette urbane indipendenti.

Inoltre è stata riqualificata via Orti, interamente ripavimentata e ridisegnata la sua sezione carrabile, riorganizzati gli spazi pubblici, ampliato il marciapiede, allestite aiuole verdi e rastrelliere, sistemati e riordinati i posti auto.

Scopri i quartieri di Milano alla sezione Pluzub, dove troverai info e dati per conoscere zone e quartieri di Milano

I fabbricati realizzati in periodi storici differenti a partire dal 1700 fino a metà del 1900, furono costruiti dalla famiglia Dumolard con destinazione “casa di cura e ricovero per anziani indigenti e servizi collegati all’attività dell’ospizio stesso”.

L’ospizio è stato gestito inizialmente dalle “Piccole suore dei poveri vecchi” e successivamente dall’ente ecclesiastico “Provincia italiana dell’Istituto delle Piccole sorelle dei poveri”, che ne ha ereditato la proprietà.

L’attività di ospizio per anziani è stata svolta dall’ente sino alla fine degli anni ’80 e quindi dismessa.

Nel 1996 la proprietà degli immobili è stata trasferita all’Università Cattolica del Sacro cuore di Milano e acquisita a fine 2017 da BNP Paribas Real estate property development Italy.

Location

Il giardino Horti si trova in via Orti 25, nel quartiere Guastalla di Milano a due passi da Porta Romana e dalla Rotonda della Besana.

Per conoscere il quartiere Guastalla guarda:
I numeri del quartiere Guastalla,
Info e curiosità su quartiere Guastalla,
Cercare casa in zona Guastalla.