Quartiere Isola, firmato il Patto di collaborazione per la riqualificazione di piazza Minniti
Milano, 25 febbraio 2022 – firmato il Patto di collaborazione per la riqualificazione e rivitalizzazione di piazza Minniti (quartiere Isola).
Il Comune di Milano ha firmato un Patto di Collaborazione con Harpies roller derby Milano ASD, Shareradio radio web, le associazioni Genitori Confalonieri, Medionauta e Linfa, per la rivitalizzazione di piazza Minniti, nel quartiere Isola, Municipio 9.
Da parcheggio a piazza tattica. L’area è stata recentemente oggetto di interventi di pedonalizzazione e riqualificazione in chiave urbanistica tattica, nell’ambito del progetto liveability by redesign “CLEAR” finanziato da EIT Urban mobility.
L’obbiettivo è di trasformare una piazza in un luogo capace di rispondere a nuovi bisogni di socialità e aggregazione del quartiere, e accogliere bambini e ragazzi delle scuole attraverso attività ludiche, sportive e culturali, con momenti educativi su tematiche di attualità, in accordo con i plessi scolastici, e con lezioni aperte di differenti sport, laboratori teatrali e musicali.
L’associazione Genitori Confalonieri sarà protagonista, invece, attraverso iniziative ed eventi ludico/didattici per i bambini della scuola oltre che con giornate dedicate a particolari tematiche.
Medionauta e Linfa promuoveranno laboratori creativi, gruppi di lettura, pomeriggi di gioco e attività di danza.
.
Scopri i quartieri di Milano alla sezione Pluzub, dove troverai info e dati per conoscere zone e quartieri di Milano

Piazza Minniti è un’area di grande potenzialità e sono molto felice che diventi oggetto di un Patto di collaborazione che la porterà a migliorare il suo volto e ad aprirsi, ancora di più, alla collettività. Attraverso un percorso di co-progettazione, le associazioni daranno vita a nuove attività per rendere la piazza ancora più rigenerata e accogliente. La Milano che vogliamo è una città sempre più partecipata dalle cittadine e dai cittadini, veri motori del cambiamento e della valorizzazione dei nostri quartieri.
– Assessora ai Servizi civici con delega alla Partecipazione Gaia Romani
Questo è un patto di collaborazione a cui teniamo particolarmente perché ha come fine la totale fruibilità dello spazio pubblico da parte di bambini e ragazzi del quartiere, liberando la piazza dalle auto per offrirla al tempo libero, alla socialità, al gioco, allo sport. Lavoreremo con la cittadinanza attiva per perseguirlo e per assicurarne la migliore riuscita. L’obiettivo è quello di bandire la sosta selvaggia e di introdurre elementi di arredo urbano come tavoli da pic-nic e da ping-pong, così da rendere la piazza più piacevole e vivibile.
– Presidente del Municipio 9 Anita Pirovano
Per conoscere meglio il quartiere Isola guarda anche:
– I numeri del quartiere Isola,
– Info e curiosità su quartiere Isola,
– Cercare casa in zona Isola.