Drop city: architettura e design negli spazi dei Magazzini Raccordati – Quartiere Greco
Milano, 1 giugno 2022: presentato il progetto Drop city che mira a realizzare un nuovo distretto legato all’architettura e al design negli spazi ora inutilizzati dei Magazzini Raccordati al confine tra il quartiere Greco e il quartiere Centrale.
Presentato il progetto Drop city per ridare vita agli ex depositi ferroviari dei Magazzini Raccordati che mira a realizzare un nuovo distretto legato all’architettura e al design
Alla presentazione erano presenti Alberto Baldan (amministrazione comunale), l’Amministratore delegato di Grandi stazioni retail l’architetto Andrea Caputo, l’ideatore e co-founder Drop city, e Marco Balducci, Amministratore delegato Nhood Italy.
Scopri i quartieri di Milano alla sezione Pluzub, dove troverai info e dati per conoscere zone e quartieri di Milano
Progetto Drop city
Co-working per architetti e designer, spazi di ristorazione, ma soprattutto servizi d’interesse pubblico come una Biblioteca dei materiali, spazi didattico-espositivi e laboratori di fabbricazione digitale che, grazie a un accordo con l’Amministrazione comunale, saranno aperti al pubblico in alcuni giorni della settimana o messi a disposizione, non solo dei professionisti del settore, ma anche di studenti e studentesse a prezzi calmierati.
L’obiettivo è quello di mettere a sistema il potenziale di architetti e studenti per creare un modello di quartiere inedito: un luogo dove svolgere la professione, esercitare attività di ricerca, sperimentare nuovi materiali e tecnologie, approfondire la didattica e potenziare il dibattito sull’architettura contemporanea in città.
Il progetto complessivo presentato da Grandi stazioni retail, e Nhood services Italy, azienda specializzata in interventi di riqualificazione urbana, che prevede il recupero architettonico attraverso un intervento di risanamento conservativo degli ex depositi ferroviari degli anni Trenta di via Sammartini per circa 10.000 m2 di superficie suddivisi in 28 tunnel, nel rispetto del vincolo di tutela e dell’autorizzazione rilasciata dalla Soprintendenza, è stato approvato dalla Giunta comunale nel settembre scorso.
Inoltre è previsto, da concordare con il Comune, la riqualificazione di via Sammartini, che avverrà con la modalità dello scomputo (per un ammontare stimato di circa 1 milione di euro) a carico del Soggetto attuatore. Il progetto sarà attivo dal 2024.
Location
Drop city sorgerà in via Sammartini, all’altezza del civico 65, negli ex depositi ferroviari al confine con il quartiere Greco e il quartiere Centrale.
Per conoscere il quartiere Greco guarda: