Il quartiere Tortona di Milano

Il quartiere Tortona di Milano è posto a sud-ovest dal centro di Milano e fa parte del comune di Milano.

L’attuale quartiere Tortona nasce dalla progressiva dismissione di fabbriche come Schlumberger ,Ansaldo e altri edifici che si convertono in luoghi della moda e della cultura oltre a uffici di grandi società internazionali.

Il quartiere confina con il quartiere “Washington“, il quartiere “Bande Nere“, il quartiere “Giambellino“, il quartiere “Navigli“e infine con il quartiere “Magenta – San Vittore“.

All’interno del quartiere si trova il MUDEC (Museo delle culture), il silos Armani, il laboratorio del Teatro Alla Scala, vari spazi dedicati all’arte e alla moda, non mancano locali dove mangiare o fare un aperitivo.

Durante le settimane della moda e dell’arte, il quartiere diventa uno dei distretti dove vi sono esposizioni, presentazioni e incontri.

Il quartiere è ben collegato grazie al trasposto pubblico di superfice, alla stazione di Porta Genova e alla Metropolitana M2.

Per quanto riguarda la viabilità extraurbana, il quartiere Tortona si trova non lontano dall’ingresso dell’autostrada dei Giovi che si collega anche alla Tangenziale Ovest.

Info & curiosità

Link utili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


<__script src="__https://code.jquery.com/jquery-1.12.4.min.js" integrity="sha256-ZosEbRLbNQzLpnKIkEdrPv7lOy9C27hHQ+Xp8a4MxAQ=" crossorigin="anonymous">