Comune di Sesto San Giovanni – Milano

Il comune di Sesto San Giovanni si trova nella provincia nord di Milano, confina con la città di Monza (MB), il comune di Cinisello Balsamo, il comune di Bresso, il comune di Cologno Monzese, il quartiere Bicocca di Milano, il quartiere Viale Monza di Milano, il quartiere Adriano di Milano e il comune di Brugherio (MB).

Nato come piccolo insediamento agricolo ai tempi dei romani e rimasto piccolo borgo fino all’ottocento. La sua crescita ebbe inizio con l’arrivo della linea ferroviaria Milano-Monza, la seconda ferrovia d’Italia dopo la Napoli-Portici.
Dal 1953 Sesto San Giovanni diventò uno delle zone più industrializzate d’Italia partecipando al miracolo economico italiano del dopoguerra. Tra gli anni 50-60 la popolazione superò i 50.000 abitanti (per scoprire i numeri di Sesto san Giovanni oggi clicca qui).

A Sesto San Giovanni si trova la sede della Campari, dell’ABB, , la facoltà di Scienze della Mediazione Linguistica e Culturale dell’Università di Milano e l’Ospedale Città di Sesto San Giovanni.

Il comune di Sesto San Giovanni è ben collegato grazie ai trasporti pubblici con autobus urbani e interurbani, ferrovia che collega Sesto a Milano, Lecco, Como, Saranno, Chiasso, Bergamo e altri comuni, inoltre sono presenti tre fermate della Metro Rossa che offrono un collegamento veloce con la città di Milano e la provincia di Milano.

Per quanto riguarda la viabilità extraurbana, il comune di Sesto San Giovanni è collegato con le tangenziali Nord ed Est di Milano.

Info & curiosità

  • (2014)

    Sesto San Giovanni vecchia

  • (2017)

    Ex stabilimento Falck

  • (2011)

    Sesto San Giovanni, come cambia la città

Link utili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


<__script src="__https://code.jquery.com/jquery-1.12.4.min.js" integrity="sha256-ZosEbRLbNQzLpnKIkEdrPv7lOy9C27hHQ+Xp8a4MxAQ=" crossorigin="anonymous">