Il comune di Cinisello Balsamo si trova a nord di Milano, confina con la città di Monza (MB), il comune di Sesto San Giovanni, il comune di Bresso, Cusano Milanino, il comune di Paderno Dugnano, Muggiò (MB) e Nova Milanese (MB).
Il comune di Cinisello Balsamo nasce dall’unione del comune di Cinisello e del comune di Balsamo con Regio decreto del 13 Settembre 1928, i due comuni (Balsamo e Cinisello) erano comuni agricoli poi negli anni 60-70 raggiunse l’apice nel settore industriale e terziario superando i 70.000 abitanti. (guada i numeri di Cinisello Balsamo per conoscere i dati della popolazione a oggi).
Nel comune di Cinisello troviamo Villa Ghirlanda Silva (1660), il Museo della fotografia contemporanea, la chiesetta di Sant’Eusebio, la chiesa di Sant’Ambrogio (XVI secolo), il grande Parco Nord e l’Ospedale Bassini.
Il comune di Cinisello Balsamo è ben collegato grazie ai trasporti pubblici con autobus urbani e interurbani, metro tranvia che collega Cinisello B. alla città di Milano e tra qualche anno con la Metro lilla che offriranno un collegamento veloce con la città di Milano e la provincia di Milano.
Per quanto riguarda la viabilità extraurbana, il comune di Cinisello B. è collegato con le tangenziali Nord ed Est di Milano, dalla Milano Meda.