Entra nel fantastico mondo delle illusioni, il luogo dove poter vivere un’esperienza visiva, sensoriale ed educativa. Un esperienza totalmente diversa dai soliti musei che conosciamo.
Il museo ha aperto i battenti a Milano il 6 luglio del 2021 ed è già presente in 32 città del mondo tra cui Madrid, Parigi, Berlino e Londra.
Al Museo delle Illusioni di Milano è permesso toccare ogni cosa, correre, urlare e scattare foto, è adatto a tutti: bambini, adulti e famiglie.
All’interno del museo troverai:
6 stanze progettate dagli architetti Sven Franc e Jasmina Frinčić, dove potrete sperimentare la prospettiva, la percezione ottica, il cervello umano, l’inganno dei sensi e la scienza.
10 installazioni che vi faranno capire come molte cose che percepiamo spesso sono solo un illusione.
Tra le installazioni troverete: il Tunnel dell’infinito, l’illusione della Sedia di Beuchet, il vero specchio e il tavolo dei cloni.
3 immagini con illusioni ottiche, fotografiche e ologrammi.
Inoltre il museo dispone anche di un negozio dove si possono trovare più di 80 giochi di dilemma, puzzle di legno, giochi di costruzione ed educativi e souvenir di ogni genere.

Scopri i quartieri di Milano alla sezione Pluzub, dove troverai info e dati per conoscere zone e quartieri di Milano
Quanto dura la visita al museo delle illusioni?
Per visitare e vivere tutte le esperienze nelle varie stanze ci vuole circa 1 ora (60 minuti).
Dove si trova il museo delle Illusioni?
Il Museo delle Illusioni si trova in via Luigi Settembrini 11 Milano, nel quartiere Centrale, a pochi minuti, a piedi, dalla Stazione Centrale e dal corso Buenos Aires (il corso dello shopping a Milano) e dal centro di Milano.
Il Museo delle Illusioni di Milano si trova nel quartiere Centrale, per conoscere meglio il quartiere guarda:
– I numeri del quartiere Centrale,
– Info e curiosità su quartiere Centrale,
– Cercare casa in zona Centrale.
Quanto costa il biglietto del Museo delle Illusioni?
Il biglietto d’ingresso al museo costa 18,00 € per gli adulti, i ragazzi da 6 a 15 anni costa 12,00 €, da 0 a 5 anni il biglietto è gratuito.
Bambini da 0 a 5 anni: gratis se abbinati a un biglietto Adulti
Ragazzi da 6 a 15 anni: 12 €
Adulti: 18 €
Studenti: 15 € Scuole Superiori e Università (con attestazione)
Biglietto Famiglia: 45 € Fino a 2 adulti e 2 bambini (0-15 anni), oppure 1 adulto e 3 bambini (0-15 anni)
Over 60: 15 €
Persone con disabilità: 15 €, un accompagnatore entra gratis.
Contatti
Sito web: @museodelleillusioni.it
Pagina Facebook: @museodelleillusioni.milano
Booking.com