Vanity Fair Stories 2023: Il Palcoscenico che Celebra Storie e Sogni
Immagina un luogo dove le storie prendono vita, dove ogni emozione si trasforma in un ricordo indelebile. Questo è Vanity Fair Stories 2023, l’evento che non solo celebra il ventesimo anniversario di uno dei magazine più influenti d’Italia ma si trasforma in un crogiolo di arte, cultura e spettacolo.
Il 25 e 26 novembre, il Teatro Lirico Giorgio Gaber di Milano diventerà il cuore pulsante di un evento senza precedenti, un incontro tra i giganti del panorama culturale italiano e il pubblico, in un dialogo aperto e ricco di sorprese.
Milano si prepara ad accogliere l’evento dell’anno: Vanity Fair Stories 2023. Il 25 e 26 novembre, il Teatro Lirico Giorgio Gaber si trasformerà nel palcoscenico più importante del panorama culturale italiano, celebrando il ventesimo compleanno di Vanity Fair Italia. Un appuntamento imperdibile che promette di essere uno dei migliori tour di queste celebrazioni.
C’è grande attesa. I nomi annunciati sono quelli che hanno fatto la storia recente della cultura pop italiana: da Roberto Bolle a Paolo Bonolis, da Levante ai Negramaro. Ogni artista porterà sul palco un frammento di sé, un pezzo di quella storia che tutti noi abbiamo vissuto attraverso le pagine di Vanity Fair.
Vanity Fair Stories 2023 – Milano
Il Cuore dell’Evento
Il Teatro Lirico Giorgio Gaber di Milano si veste a festa per accogliere un evento che è più di una semplice celebrazione: è un viaggio attraverso le storie che hanno segnato due decenni di intrattenimento, informazione e cultura. Vanity Fair Stories non è solo un evento, è un’esperienza che rimarrà impressa nella memoria di chi parteciperà, sia fisicamente sia virtualmente.
Ospiti Eccezionali
Tantissimi gli ospiti che saliranno sul palco del Vanity Fair Stories 2023, ospiti che saranno narratori di un capitolo speciale nella storia di Vanity Fair. Ogni performance sarà un dialogo, ogni parola un ponte tra il palco e la platea.
Tra i primi grandi ospiti che hanno confermato la partecipazione: Francesco Arca, attore, è tra i protagonisti delle principali fiction Rai e Mediaset (Don Matteo, Le tre rose di Eva, Fosca Innocenti, Resta con me); Benji (Benjamin Mascolo), cantante e attore (è nel cast di After 5); Roberto Bolle, étoile; Paolo Bonolis, tra i più noti presentatori della televisione italiana; Alex Britti, cantautore, chitarrista, icona pop e blues; Cristiana Capotondi, attrice; Pietro Castellitto, attore, regista e scrittore insieme a Giorgio Quarzo Guarascio, cantautore, rapper e attore, protagonisti del film “Enea” opera seconda dello stesso Castellitto in uscita l’11 gennaio; Erin Doom, scrittrice, il suo libro Fabbricante di lacrime è stato il più venduto del 2022; Francesca Fagnani, giornalista, conduttrice dell’anno del talk Belve; Anna Foglietta, attrice e fondatrice della onlus Every Child Is My Child; Michela Giraud, comica, attrice e conduttrice tv; Levante, cantautrice tra le più talentuose del panorama italiano e scrittrice; Negramaro, band da vent’anni al centro della scena musicale italiana; Paola & Chiara, il duo canoro di sorelle più famoso d’Italia; Gabry Ponte, dj-producer italiano numero uno al mondo per ascolti su Spotify e terzo artista italiano più ascoltato al mondo su Spotify; Jack Savoretti, cantautore di fama internazionale; Sangiovanni, cantautore; The Kolors, fenomeno pop; Tlon, alias Maura Gancitano e Andrea Colamedici, filosofi e scrittori; Paola Turci, cantautrice e musicista.
Sul palcoscenico di Vanity Fair Stories 2023 anche il cast della serie Netflix Suburræterna, con Carlotta Antonelli, Giacomo Ferrara e Filippo Nigro; e il cast di Un Professore 2, serie Rai Fiction-Banijay Studios Italy, prodotta da Massimo Del Frate, con Nicolas Maupas, Damiano Gavino e Domenico Cuomo
Un’Esperienza Inclusiva
L’ingresso gratuito è una dichiarazione: la cultura è di tutti e per tutti. Vanity Fair Stories 2023 si apre alla città, invitando ogni appassionato a diventare parte di questo momento storico.
Segui l’Evento da Ovunque
Per chi non potrà essere presente, l’evento sarà trasmesso in streaming, permettendo a tutti di essere parte di questo grande momento di condivisione culturale.
Per info e dettagli vai sul sito Vanity Fair (clicca qui)
Conclusione
Vanity Fair Stories 2023 è più di un evento: è la celebrazione di un viaggio lungo vent’anni, un invito a guardare al futuro con la stessa curiosità e passione che hanno reso grande questo magazine. Non perdere l’occasione di far parte di questa storia. Registra la tua presenza e preparati a vivere un’esperienza unica.
Per info e dettagli vai sul sito Vanity Fair (clicca qui)
