A Palazzo Reale di Milano presentata la Milano Marathon edizione 2023
Oggi 15 dicembre 2022 a Palazzo Reale di Milano è stata presentata la Milano Marathon 2023, 21^ edizione della Maratona Milanese.
Milano torna sul palcoscenico del grande running.
Milano 15 dicembre 2022 – A Palazzo Reale è stata presentata la Milano Marathon edizione 2023.
Sarà la 21^ della sua storia e sarà un’altra grandissima giornata di sport.
Per tutti: atleti professionisti, runner, famiglie e anche per la stessa città. Come ogni anno, grande attenzione a sostenibilità e solidarietà.
Si correrà il prossimo 2 aprile. Confermato il tracciato ad anello, con partenza e arrivo nel cuore della città, in Corso Venezia.
Organizzata da RCS Sports & Events – RCS Active Team, la più veloce maratona sul suolo italiano riproporrà il capoluogo lombardo quale capitale del running, che nel 2022 ha saputo coinvolgere, tra maratona e staffetta, oltre 13 mila partecipanti.

La presentazione, moderata da Lucilla Andreucci, campionessa azzurra di maratona, ha visto protagonisti Paolo Bellino – Amministratore Delegato e Direttore Generale RCS Sports & Events; Martina Riva – Assessora allo Sport, Turismo e Politiche Giovanili del Comune Milano; Pier Bergonzi – Vicedirettore La Gazzetta dello Sport; Antonio Rossi – Sottosegretario con delega allo Sport, Olimpiadi 2026 e Grandi eventi di Regione Lombardia.
Ospiti in sala Elena Bosticardo, marketing manager di Asics Italia, Stefano Baldini, Campione Olimpico e ASICS Legend, Giulia Sommi, ASICS Frontrunner e campionessa italiana di maratona, Giorgio Rondelli, ex mezzofondista, allenatore di atletica leggera, coordinatore del progetto di Gazzetta Active dedicato alla Milano Marathon 2023.
In collegamento Yeman Crippa – campione d’Europa nei 10.000 metri e bronzo nei 5.000 a Monaco di Baviera 2022 – che è Ambassador della Milano Marathon 2023.

L’anno scorso, le vittorie di Titus Kipruto tra gli uomini in 2.05.04 e di Vivian Kiplagat (al terzo sigillo a Milano) tra le donne in 2.20.17 hanno impreziosito una giornata da incorniciare. L’attesa è per un’altra gara da record, grazie a un percorso che di anno in anno diventa sempre più veloce e che, per la soddisfazione dei partecipanti, tocca alcuni dei punti più iconici della città.
Ma oltre il cuore agonistico della corsa, la Milano Marathon si distingue da oltre dieci anni per essere uno degli eventi sportivi italiani più efficaci nel fundraising solidale, con circa 4 milioni di euro raccolti negli anni. Il Milano Marathon Charity Program è ormai di rilevanza internazionale: infatti è secondo, per risultati di raccolta, solo alla London Marathon.
L’anno scorso la Lenovo Relay Maraton, la staffetta a squadre che permette di dividere il percorso in quattro frazioni (di lunghezza compresa tra i 7 e i 13 km ciascuna) e che dà ai runner la possibilità di partecipare solo iscrivendosi a una delle Organizzazioni Non Profit (ONP) aderenti al Milano Marathon Charity Program, ha visto al via oltre 1.900 squadre, con un ricavato sulla piattaforma di Rete del Dono (partner storico dell’evento) superiore ai 600 mila euro. Per soddisfare la “sete” di pettorali sempre in crescita, l’organizzatore ha già aperto le iscrizioni alla prossima edizione della staffetta.
Al fianco della Milano Marathon, come sempre, La Gazzetta dello Sport, che con il brand verticale Gazzetta Active, dedicato allo stile di vita attivo e allo sport praticato, propone online consigli e approfondimenti per gli appassionati di running e sport outdoor.
La novità per l’edizione 2023 riguarda un piano di allenamenti in preparazione alla maratona: disponibile online da dicembre e in outdoor da gennaio con il coach Giorgio Rondelli.
RDS 100% Grandi Successi sarà la radio ufficiale della Milano Marathon. La principale radio di flusso italiana sarà al fianco di RCS Sports & Events per promuovere tutte le attività sui canali dell’editore e su quelli di RDS Active, la web radio dedicata a tutti gli sportivi ed ascoltabile tramite l’app ufficiale di RDS. Prevista inoltre la partecipazione attiva delle voci ufficiali della radio durante le diverse giornate dell’evento, con l’obiettivo di innestare un concentrato di musica e divertimento in pieno stile 100% Grandi Successi.