Scalo di Porta Romana: presentato progetto per riqualificazione dell’area

Milano, 31 marzo 2021 – Presentato il progetto vincitore del concorso per il masterplan preliminare per la riqualificazione di Scalo di Porta Romana.

Oggi è stato presentato il progetto vincitore del concorso per il masterplan preliminare per la riqualificazione dell’area di Scalo di Porta Romana, area in cui nascerà anche il villaggio degli atleti delle Olimpiadi di Milano Cortina 2026.

L’area interessata si estende per circa 190.000 mq nel quartiere Scalo Romana.

Scopri i quartieri di Milano alla sezione Pluzub, dove troverai info e dati per conoscere zone e quartieri di Milano

Il team guidato da OUTCOMIST con il progetto Parco Romana vince il bando per il masterplan preliminare di rigenerazione urbana.

Il progetto presentato ha vinto per le seguenti motivazioni:

Il progetto fa di un grande spazio verde il baricentro generatore dello sviluppo, invertendo i paradigmi urbanistici tradizionali. Attento a ricucire la città posta a nord e a sud, il progetto realizza un impianto urbanistico assai chiaro, per strategia, forma e funzioni e ipotizza il riuso di alcuni edifici, memoria della storia industriale del luogo. La linea verde, che connette l’est all’ovest, è uno stimolo a ulteriori interventi di mitigazione della ferrovia“.

Il progetto “Parco Romana”

Parco Romana propone un nuovo modello d’integrazione tra natura e città, da una parte si prevede la riqualificazione dello scalo ferroviario, dall’altro uno sviluppo che riunisce residenti, atleti e visitatori in una comunità con una propria identità.

Residenze e spazi lavorativi vivranno in simbiosi con il paesaggio naturale e le attività all’aperto; la pianificazione integrata del quartiere incentiverà gli spostamenti pedonali, creando un‘area car free per la mobilità dolce.

Il mix di spazi pubblici e di percorsi accessibili ospita servizi essenziali e commercio di prossimità come parti integranti e vive del progetto.

Il cuore del progetto sarà il Parco Romana, un prato naturale privo di barriere architettoniche che renderà fruibile l’ex sito ferroviario all’interno del tessuto urbano circostante creando un nuovo bene pubblico ricco di biodiversità.

Nel quadrante sud ovest, il progetto è dedicato all’evento olimpico di Milano 2026, dove sorgerà il Villaggio Atleti.

Per tutte le informazioni è possibile consultare il sito ScaloRomana.com

Per conoscere meglio il quartiere Scalo Romana guarda anche:
I numeri del quartiere Scalo Romana,
Info e curiosità su quartiere Scalo Romana,
Cercare casa in zona Scalo Romana.

Info

Autore: MondoMilano.it

Ultimo Aggiornamento: 15 Dicembre 2022