Santa Giulia, verso il completamento del quartiere
Milano, 18 maggio 2021 – Il quartiere Santa Giulia – Rogoredo sarà finalmente portato a compimento con la realizzazione di nuovi servizi per i cittadini, di infrastrutture di viabilità importanti per il territorio e del PalaItalia, struttura chiave di Milano-Cortina 2026.
È stato sottoscritto oggi dal Comune di Milano, Regione Lombardia, Milano Santa Giulia S.p.A. ed Esselunga S.p.A. l’atto integrativo all’Accordo di programma Montecity-Rogoredo, che precede l’approvazione della variante da parte del Consiglio comunale prevista nei prossimi giorni, e consente di sviluppare la parte nord del quartiere, restituendo alla città una nuova area trasformata, riqualificata e bonificata dopo decenni di attività industriale e completo abbandono.
Oltre alla realizzazione del PalaItalia, che nel 2026 ospiterà le gare di hockey sul ghiaccio, verranno realizzati un parco attrezzato di circa 362.000 m2, nuove scuole di ogni grado, un museo per i bambini, una nuova sede del Conservatorio, residenze (edilizia ers, convenzionata e libera) e attività commerciali, uffici e negozi di vicinato.
L’atto integrativo conferma inoltre la realizzazione di una importante infrastruttura di trasporto pubblico, il collegamento tranviario tra la stazione di Rogoredo e la futura stazione della M4 Forlanini.
Scopri i quartieri di Milano alla sezione Pluzub, dove troverai info e dati per conoscere zone e quartieri di Milano

Per conoscere meglio il quartiere Rogoredo guarda anche:
– I numeri del quartiere Rogoredo,
– Info e curiosità su quartiere Rogoredo,
– Cercare casa in zona Rogoredo.