Quartiere Padova: al via i lavori per il “Tunnel boulevard”

Milano, 20 novembre 2021 – Iniziati i lavori per la riqualificazione del “Tunnel boulevard” in via Pontano a Milano (Quartiere Padova).

Oggi 20 novembre 2021, dopo la firma del Patto “Tunnel boulevard” (quartiere Padova – Milano), accordo di collaborazione siglato lo scorso 1° ottobre tra Comune di Milano, istituzioni, realtà locali e abitanti del quartiere per trasformare il tunnel di via Pontano nella prima galleria d’arte pubblica, iniziano le attività di riqualificazione e rivitalizzazione, con la partecipazione dell’assessora ai Servizi civici e generali Gaia Romani.

I lavori continueranno con opere di ripulitura, coloratura e poster art di Pablo Compagnucci nel sottopasso ferroviario di via Padova, grazie al sostegno del programma Lacittàintorno di Fondazione Cariplo e alla collaborazione di Mapei, Yume, Fineco bank, Litoart, sotto la regia del Comune di Milano, Metropolitana milanese e A2A.

Percorso Tunnel boulevard - Quartiere Padova Milano
Percorso Tunnel boulevard – Quartiere Padova Milano

Scopri i quartieri di Milano alla sezione Pluzub, dove troverai info e dati per conoscere zone e quartieri di Milano

Sulla pagina Facebok @tunnelboulevard troverete foto e informazioni.

Il “Tunnel boulevard” si trova nel quartiere Padova, per conoscere meglio il quartiere guarda anche:

I numeri del quartiere Padova,
– Info e curiosità su quartiere Padova,
– Cercare casa in zona Padova.

Mappa

Patto di collaborazione “Tunnel boulevard”

Milano, venerdì 1° ottobre 2021 – è stato firmato, il Patto di collaborazione tra istituzioni, realtà locali e abitanti del quartiere per la riqualificazione e la rivitalizzazione di via Pontano e delle aree di pertinenza dei tunnel ferroviari che collegano via Padova a viale Monza, cui seguiranno azioni di cura, animazione e manutenzione.

Il progetto “Tunnel Boulevard” intende, su scala territoriale, ottimizzare i progetti e le azioni già messi in atto dal Comune di Milano, innescando un processo in grado di aumentare la vivibilità e l’interconnessione degli spazi aperti del quartiere, trasformando definitivamente il cavalcavia ferroviario da barriera fisica e spazio abbandonato a luogo di creatività urbana e di incontro sociale.

Saranno valorizzate in particolare le mura di sostegno del viadotto lungo via Pontano, diventate vera e propria galleria a cielo aperto di murales, grazie all’attività spontanea di numerosi gruppi di artisti e ‘crew’, alcune delle quali già attive in loco dagli anni ‘90.

Il Patto è la formalizzazione di un processo già avviato nel 2019 grazie al sostegno del Comune di Milano e del programma Lacittàintorno di Fondazione Cariplo.

Il primo tassello di riqualificazione dell’area, riguardante l’intervento nel tunnel di via Padova, sarà effettuato con il supporto di alcuni sponsor e partner tecnici: MAPEI spa e YUME srl, sotto la regia tecnica di MM spa, realizzeranno gli interventi di idropulitura e il ripristino delle pareti dei tunnel danneggiati, oltre a fornire i materiali necessari alla tinteggiatura delle pareti.

L’inserimento di nuovi corpi illuminanti, per aumentare la visibilità diurna e notturna dei passaggi pedonali del tunnel, sarà inoltre realizzata da A2A mentre FinecoBank sosterrà alcuni interventi artistici.

Firmatari del Patto con il Comune di Milano sono l’Associazione T12-Lab, la Cooperativa Sociale Comin, B-CAM Cooperativa Sociale e ComunicareArte Atelier Spazio Xpò.

Info

Autore: MondoMilano.it

Ultimo Aggiornamento: 21 Novembre 2021