Milano Bovisa, presentato progetto per Reinventing cities
Milano, 20 maggio 2021 – Presentato progetto per riqualificazione quartiere Bovisa che prevede potenziamento del trasporto pubblico, alloggi e servizi per studenti, percorsi ciclabili e verdi e piazze.
Progetto “MoLeCoLa” è il primo classificato del bando internazionale per la riqualificazione del quartiere Bovisa di Milano.
La proposta è stata presentata da Hines con il supporto di Park associati, Habitech, ESA Engineering, Bollinger+Grohmann, Mobility in chain, Greencure, Istituto per la ricerca sociale (IRS), Schneider electric, A2a Calore e servizi, Woodbeton e Ammlex.
Ora è in corso la valutazione di alcuni aspetti tecnici ed economici da parte di Comune di Milano e FNM S.p.A. per decidere se procedere all’aggiudica del bando su questa specifica area.
La rigenerazione della Bovisa è uno dei tasselli strategici di Milano 2030. Parliamo di un quartiere dalle enormi potenzialità, caratterizzato da un vivace fermento culturale, sociale e una sempre più marcata vocazione universitaria.
– Pierfrancesco Maran (assessore all’Urbanistica – Comune Milano)
Progetto MoLeCoLa – Quartiere Bovisa
MoLeCoLa intende unire il tessuto urbano della città oggi diviso dal tracciato dei binari ferroviari con il quartiere Bovisa.
Il masterplan si sviluppa su un’area di circa 90.000 m2 lungo l’asse est-ovest e lungo l’asse nord-sud, creando un sistema diffuso di collegamenti e spazi pubblici nel quartiere.
La stazione Bovisa diventa elemento chiave intorno al quale si snoda il nuovo distretto anche grazie alla realizzazione di quattro nuovi binari che aumenteranno la sua importanza nel sistema ferroviario milanese.
In particolare l’area della stazione ferroviaria diventa un hub multimodale al centro di un nuovo quartiere vivo e attivo tutte le ore del giorno e tutti i giorni della settimana, attraverso la valorizzazione dello spazio pubblico e la creazione di piazze, giardini, percorsi ciclabili, aree verdi e più di 750 alberi, campi sportivi, dehors.
Scopri i quartieri di Milano alla sezione Pluzub, dove troverai info e dati per conoscere zone e quartieri di Milano





Inoltre tra le aree di Bovisa e Villapizzone nasceranno due nuovi percorsi ciclo pedonali: il primo corre lungo via Andreoli e attraversa trasversalmente il quartiere scavalcando la ferrovia parallelamente alla linea del tram per proseguire a ovest lungo via Lambruschini; il secondo, più a nord, permette un ulteriore scavalca mento della ferrovia per la mobilità dolce, mettendo in diretta connessione il comparto MoLeCoLa con il nuovo sviluppo di Bovisa-Goccia.


Per conoscere meglio il quartiere Bovisa guarda anche:
– I numeri del quartiere Bovisa,
– Info e curiosità su quartiere Bovisa,
– Cercare casa in zona Bovisa.