Milano, al via il divieto di fumo nei parchi e alle fermate dei mezzi
Dal 19 gennaio 2021 a Milano non sarà più consentito fumare nei parchi e alle fermate dei mezzi pubblici.
Dal 19 gennaio 2021 a Milano entra in vigore il nuovo regolamento per la qualità dell’area.
Il regolamento, che definisce priorità e azioni per il miglioramento della qualità dell’area in città, dispone il divieto di fumo nei parchi e alle fermate dei mezzi.
Dal 19 gennaio 2021 a Milano parte il divieto di fumare in modalità soft per poi essere esteso dal 1 gennaio 2025 su tutte le aree pubbliche o a uso pubblico, ivi incluse le aree stradali, salvo in luoghi isolati dove sia possibile il rispetto della distanza di almeno 10 metri da altre persone.
Scopri i quartieri di Milano alla sezione Pluzub, dove troverai info e dati per conoscere zone e quartieri di Milano
Dal 19/01/2021 a Milano divieto di fumare nei seguenti spazi:
- Aree destinate a verde pubblico, salvo in luoghi isolati dove sia possibile il rispetto della distanza di almeno 10 metri da altre persone;
- Aree attrezzate destinate al gioco, allo sport o alle attività ricreative dei bambini, così come disciplinato all’art. 21, comma 7 del Regolamento comunale d’uso e tutela del verde pubblico e privato;
- Presso le fermate di attesa dei mezzi pubblici, incluse le fermate dei taxi, fino a una distanza di 10 metri dalle relative pensiline e infrastrutture segnaletiche;
- Aree cimiteriali;
- Aree cani;
- Strutture sportive di qualsiasi tipologia, ivi comprese le aree adibite al pubblico (ad esempio: spalti).
Le sanzioni previste per l’inosservanza del divieto di fumo nelle aree elencate vanno da 40,00€ a 240,00€.
Milano: Regolamento per la Qualità dell’Aria
Regolamento approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale di Milano n. 56 del 19 novembre 2020
Se stai cercando casa a Milano consulta la sezione Plazub che ti aiuterà a capire dove vivere a Milano e fare la scelta giusta.