Metro M5 Cinisello Balsamo. Prolungamento fino a Monza
[nov 2019] Nuova tappa, per la realizzazione del prolungamento della M5 verso Monza, raggiunta con la firma della convenzione per l’erogazione del finanziamento del Ministero per le Infrastrutture e i Trasporti.
Nuova tappa, per la realizzazione del prolungamento della M5 verso Monza, raggiunta con la firma della convenzione per l’erogazione del finanziamento del Ministero per le Infrastrutture e i Trasporti.Il progetto prevede per la M5 un prolungamento di 13 chilometri di tracciato interrato, oggi la linea è lunga 12,2 chilometri, con 11 stazioni che si aggiungono alle 19 già esistenti per un totale di 30 stazioni, e la connessione con la M1 a Cinisello Monza per connettere luoghi densamente abitati, strategici dal punto di vista dell’imprenditoria e di grande attrazione, e nello stesso tempo collegare la rete metropolitana milanese direttamente ai nodi di interscambio con strade di grande viabilità automobilistica come la A4, la Rho-Monza e la Milano-Lecco dove sarà realizzato un parcheggio d’interscambio con 2.500 posti auto per intercettare il traffico privato.
La velocità commerciale dei 32 treni che misureranno 50 metri sarà di 33 km/h.
La M5 effettuerà servizio 365 giorni all’anno, con orario dalle ore 5.30 alle ore 24 e una frequenza nei giorni feriali di 3 minuti in ora di punta e di 4-6 minuti in ora di morbida.
Nel suo sviluppo in direzione nord il percorso segue nella prima parte l’asse di viale Fulvio Testi con tre stazioni: Testi-Gorky, Rondinella-Crocetta, Lincoln; prosegue poi verso il nodo M1-M5 della stazione Cinisello Monza per poi puntare e attraversare Monza-città lungo sette stazioni strategiche: Campania, Marsala, Monza Fs (dove la linea farà corrispondenza con i servizi ferroviari locali e di lunga percorrenza delle direttrici FS Como-Svizzera, Lecco e Bergamo), quindi le stazioni Trento Trieste, Parco Villa Reale, Ospedale San Gerardo e il polo istituzionale Monza Brianza.
