La Cittadella degli archivi di Milano diventa il più grande archivio d’Europa

Milano, 26 dicembre 2021 – La giunta comunale ha approvato le linee guida per realizzare il nuovo impianto di archiviazione all’interno della Cittadella degli Archivi di Milano situata nel quartiere Niguarda-Ca’ Granda.

La Cittadella degli Archivi di Milano, situata nel quartiere Niguarda – Ca’ Granda, diventerà il più grande archivio d’Europa grazie all’approvazione delle linee guida da parte della giunta comunale.

Il progetto prevede un investimento totale di 17.900.000 euro, con la realizzazione di un nuovo impianto di archiviazione all’interno della Cittadella.

Attualmente la Cittadella degli Archivi di Milano, di via Gregorovius 15, custodisce circa 80 km lineari di documenti.
Il suo cuore pulsante è rappresentato da ‘Eustorgio’, il robot archivista capace di estrarre in modo automatico i faldoni presenti in ognuna delle 11mila vasche di alluminio, ciascuna contenenti circa 5 metri lineari di carta, la cui capacità è stimata in 55 km lineari e ormai satura al 75%.

– Assessora ai Servizi civici e Generali Gaia Romani

Con questa delibera gettiamo le basi per la realizzazione del Mi.MA, un’assoluta novità nel mondo degli archivi. È infatti la prima volta in Europa che si realizza un impianto archivistico di queste dimensioni, fatta eccezione soltanto per la British Library di Londra, che è però una biblioteca e tra le più importanti istituzioni culturali al mondo. La Cittadella degli Archivi non è solo un luogo affascinante perché custodisce la memoria storica di Milano, con documenti risalenti fino alla dominazione napoleonica, ma è anche un polo di straordinaria eccellenza e avanguardia. Siamo molto orgogliosi che diventi il più grande polo archivistico europeo. Invito i milanesi a farsi un regalo per queste feste e visitarlo

Scopri i quartieri di Milano alla sezione Pluzub, dove troverai info e dati per conoscere zone e quartieri di Milano

La Cittadella degli archivi di Milano
La Cittadella degli archivi di Milano

In più, questo luogo è stato al centro di un importante progetto di riqualificazione urbana del quartiere Niguarda. Grazie a una collaborazione tra Amministrazione Comunale, Municipio 9, artisti italiani e stranieri, a gennaio verranno inaugurati 40 murales che rendono omaggio al patrimonio documentale custodito negli archivi di via Gregorovius.

La Cittadella degli Archivi di Milano si trova in via Gregorovius 15 nel quartiere Niguarda – Ca’ Granda, per conoscere il quartiere guarda anche:
I numeri del quartiere “Niguarda – Ca’ Granda”,
Info e curiosità su quartiere “Niguarda – Ca’ Granda”,
Cercare casa in zona “Niguarda – Ca’ Granda”

Info

Autore: MondoMilano.it

Ultimo Aggiornamento: 08 Febbraio 2022