Baggio: al via il lavori per il nuovo padiglione della biblioteca

[gen 2021] Sono partiti i lavori per la realizzazione del nuovo padiglione della Biblioteca Baggio (quartiere Baggio Milano).

A Baggio (quartiere Baggio Milano) sono partiti i lavori per la realizzazione del nuovo padiglione della biblioteca di Baggio.

Il nuovo edificio prospiciente la Biblioteca civica integrerà gli spazi della biblioteca accogliendo al suo interno nuove funzioni.

Inoltre si andrà a creare la ‘Piazza dei saperi’, un area scoperta di circa 230 mq, uno spazio di connessione attrezzato in modo da favorire i processi di socializzazione e inclusione di tutto il quartiere.

Biblioteca Baggio Milano - rendering nuovo padiglione
Biblioteca Baggio Milano – rendering nuovo padiglione

Scopri i quartieri di Milano alla sezione Pluzub, dove troverai info e dati per conoscere zone e quartieri di Milano

Il piano complessivo selezionato dai residenti e dalle associazioni operanti nello storico quartiere a ovest della città nell’ambito del bilancio partecipativo del 2015/2016, comprende:

  • Riqualificazione dell’edificio della biblioteca esistente con la realizzazione di una nuova sala polifunzionale, già realizzata, dedicata agli adolescenti e dotata di un ingresso autonomo, utilizzabile anche nelle fasce orarie e nei giorni di chiusura del resto dell’edificio. Sono in corso gli interventi di adeguamento elettrico degli impianti alla nuova destinazione dei locali;
  • Fornitura di arredi e attrezzature di ultima generazione studiate appositamente per l’utenza della nuova sala polifunzionale;
  • Realizzazione di uno spazio lettura all’aperto, pavimentato e alberato, che sarà a breve dotato di arredi in pietra;
  • Creazione di una ‘Piazza dei saperi’, pedonale e pavimentata, che connetterà Biblioteca e Padiglione e che costituisce anche un elemento di raccordo tra i percorsi pedonali e il parco che circonda la Biblioteca;
  • Padiglione che sarà realizzato nell’area di via Pistoia, precedentemente adibita a parcheggio, e orientato parallelamente alla biblioteca.

Al termine dei lavori, previsto nel luglio 2021, la gestione del Padiglione e della sala polifunzionale (quest’ultima nei soli orari di chiusura della Biblioteca) sarà affidata al soggetto scelto con procedura a evidenza pubblica che avrà presentato il miglior progetto a valenza sociale, culturale formativa e aggregativa rivolto alla cittadinanza.

Per conoscere meglio il quartiere Baggio guarda anche :
I numeri del quartiere Baggio,
Info e curiosità su quartiere Baggio,
Cercare casa in zona Baggio.

Info

Autore: MondoMilano.it

Ultimo Aggiornamento: 19 Gennaio 2021