Tornano i globi artistici di Weplanet per la gionata mondiale degli oceani

Dall’8 al 9 giugno 2021 tornano, questa volta in Piazza Affari (quartiere Duomo Milano), i globi artistici di Weplanet quali ‘testimonial’ della ricorrenza internazionale in difesa del pianeta e dell’ecosistema sostenibile.

Milano In Blu” la mostra open air vuol essere un richiamo alla Giornata mondiale degli Oceani che si celebra dal 1992 in tutto il mondo l’8 Giugno.

Questa volta i globi artistici, simboli della difesa ambientale, sono un richiamo alla blue economy: tre grandi forme terresti a ricordare anche nella nostra pianura Padana, che cielo, mare e terra sono il nostro sistema vitale da salvaguardare con rispetto e cura ogni giorno.

Scopri i quartieri di Milano alla sezione Pluzub, dove troverai info e dati per conoscere zone e quartieri di Milano

In mostra per la Gionata mondiale degli Oceani

– “Un mare di rispetto”, globo artistico del mecenate ‘One Ocean Foundation’, creato dall’artista Fred Salsa, dove emerge che dalla salute del mare dipende la nostra stessa salute.

– “Handle with care” del mecenate ‘Coopservice’, secondo l’artista Edoardo Giustetto vuole annunciare che il pianeta è debole;

– “Drive the new way” il viaggio verso un futuro ecosostenibile, un mondo attraversato da una strada immaginaria che unisce i continenti, i popoli, per un futuro sempre più green, disegnato e decorato dai giovani artisti scenografi dell’Accademia di Belle Arti di Brera Riccardo Zanazzi e Theo Carminati, grazie ai mecenati Autoindustriale Bergamasca e le concessionarie Iveco di Lombardia Truck: Milano Industrial, Atl e Tentori V.I.

Globi per la Gionata mondiale degli Oceani - Milano
Globi per la Gionata mondiale degli Oceani – Milano

Weplanet-100 globi per un futuro sostenibile

Iniziativa dell’Associazione WePlanet per sensibilizzare l’opinione pubblica e raccogliere fondi a favore dell’ambiente e della salute dei cittadini, contribuirà al raggiungimento dei 17 Global Goals delle Nazioni Unite (SDGs -Nazioni Unite).

I globi, prodotti in plastica riciclata, sono ideati e realizzati da giovani artisti dell’Accademia delle Belle Arti di Brera e da artisti e designer famosi che hanno interpretato tematiche e valori della sostenibilità utilizzando come tela il grande supporto sferico.

A conclusione del lungo viaggio dei Globi, in autunno saranno battuti ad un’asta benefica organizzata da Sotheby’s e il ricavato sarà devoluto a ForestaMi, in particolare all’Associazione Parco Segantini Onlus, all’Ospedale Niguarda e alla Fondazione Umberto Veronesi per la ricerca scientifica d’eccellenza contro i tumori, e alla Fondazione Progetto Arca Onlus che opera a sostegno dei poveri per l’assistenza e l’ integrazione.

“Weplanet-100 globi per un futuro sostenibile” è un progetto di Paolo Casserà (CEO di Weplanet) e con il coordinamento di Beatrice Mosca, curatrice di mostre museali e di eventi artistici e culturali.

Info su “Milano In Blu” wePlanet – Milano

Date:
8 – 9 giugno 2021

Luogo:
piazza Affari – Milano
(Quartiere Duomo)

Info:
sito web: weplanet.it

Per conoscere meglio il quartiere Duomo guarda anche:
I numeri del quartiere Duomo,
Info e curiosità su quartiere Duomo,
Cercare casa in zona Duomo.

Info

Autore: MondoMilano.it

Ultimo Aggiornamento: 04 Giugno 2021