Angela Finocchiaro dal vivo – Teatro Carcano Milano

Il 5 e 6 marzo 2022, Angela Finocchiaro in Ho perso il filo al Teatro Carcano di Milano

Angela Finocchiaro con Ho perso il filo, al Teatro Carcano di Milano il 5 e 6 marzo 2022.

Una commedia, una danza, un gioco, una festa, questo è HO PERSO IL FILO.
In scena un’Angela Finocchiaro inedita, che si mette alla prova in modo sorprendente con linguaggi espressivi mai affrontati prima, per raccontarci con la sua stralunata comicità e ironia un’avventura straordinaria, emozionante e divertente al tempo stesso: quella di un’eroina pasticciona e anticonvenzionale che parte per un viaggio, si perde, tentenna ma poi combatte fino all’ultimo il suo spaventoso Minotauro.

HO PERSO IL FILO

testo
WALTER FONTANA

in scena
ANGELA FINOCCHIARO
e le Creature del Labirinto:
ALIS BIANCA, ALESSANDRO LA ROSA, ANTONIO LOLLO,
FILIPPO PIERONI, ALESSIO SPIRITO, CARMELO TRAINITO


regia
CRISTINA PEZZOLI

Scopri i quartieri di Milano alla sezione Pluzub, dove troverai info e dati per conoscere zone e quartieri di Milano

Angela Finocchiaro dal vivo - Teatro Carcano Milano
Angela Finocchiaro dal vivo – Teatro Carcano Milano

Angela Finocchiaro in Ho perso il filo

Disorientata, isolata, impaurita, Angela scopre di essere finita in un luogo magico ed eccentrico, un Labirinto, che si esprime con scritte e disegni: ora che ha perso il filo, il Labirinto le lancia un gioco, allegro e crudele per farglielo ritrovare.

Passo dopo passo, una tappa dopo l’altra, superando trabocchetti e prove di coraggio, con il pericolo incombente di un Minotauro affamato di carne umana, Angela viene costretta a svelare ansie, paure, ipocrisie che sono sue come del mondo di oggi e a riscoprire il senso di parole come coraggio e altruismo.

Alla sua maniera naturalmente, come quando – di fronte ai ragazzi ateniesi che la implorano di salvarli dal Mostro che li sta già sgranocchiando – promette firme e impegno sui social; o come quando è sottoposta a una sfida paradossale dal vero Teseo, sceso di corsa dalle vette del mito, indignato perché la sua interprete difetta delle necessarie qualità eroiche.

Lo spettacolo vive del rapporto tra le parole comiche di un personaggio contemporaneo e la fisicità acrobatica, primitiva, arcaica delle Creature del Labirinto che agiscono, danzano, lottano con Angela provocandola come una gang di ragazzi di strada imprevedibili, spietati e seducenti.

Il Labirinto è un simbolo antico di nascita – morte – rinascita. Anche Angela, dopo aver toccato il fondo, riuscirà a ritrovare il filo e con esso la forza per affrontare il Minotauro in un finale inatteso che si trasforma in una festa collettiva coinvolgente e liberatoria.

Si ride, ci si emoziona, si gode uno spettacolo che si avvale di più linguaggi espressivi grazie agli straordinari danzatori guidati dall’inventiva di Hervé Koubi, uno dei più talentuosi e affermati coreografi sulla scena internazionale e naturalmente alla capacità comica di Angela Finocchiaro di raccontare un personaggio che è molto personale e allo stesso tempo vicino al cuore di molti.

Info spettacolo

Date e orari

Sabato 5 marzo 2022 – ore 20:30
Domenica 6 marzo 2022 – ore 16:00

Biglietti

Da 16,00 €
Tickets

Location

Teatro Carcano
Corso di Porta Romana, 63
(quartiere Guastalla)
20122 – Milano

Sito web: teatrocarcano.com
Tel: + 39 02 55181377 (WhatsApp) – 02 55181362

Il Teatro Carcano si trova nel quartiere Guastalla, per conoscere il quartiere guarda:
I numeri del quartiere Guastalla,
Info e curiosità su quartiere Guastalla,
Cercare casa in zona Guastalla.

Mappa

Info

Autore: MondoMilano.it

Ultimo Aggiornamento: 21 Febbraio 2022