Alessandra Ierse e Nadia Puma con “Ne vedrete delle belle… per dire” all’Arena Milano Est
Il 10 settembre 2020 Alessandra Ierse e Nadia Puma live all’Arena Milano Est con “Ne vedrete delle belle… per dire”.
Alessandra Ierse con Nadia Puma interpreteranno vari personaggi del loro repertorio cabarettistico: uno spettacolo ricco di sorprese e occasioni di puro divertimento raccontato da due comiche che vestiranno i panni di personaggi femminili noti al pubblico televisivo delle trasmissioni Zelig e Colorado al pubblico televisivo ed inediti altrettanto esilaranti.

Nadia Puma attrice comica e autrice. Inizia il suo percorso artistico con gli spettacoli di improvvisazione teatrale. Si specializza in ruoli comici e, quando approda al cabaret, entra a far parte del laboratorio Zelig “Oggi le comiche”. Ha partecipato a diverse trasmissioni TV tra cui: Zelig Off 2007 col duo delle “Cognate Tucci” e Colorado Cafè 2009 col personaggio che le ha dato popolarità “La Marisa”, una valletta retrò. Nell’edizione Zelig Off 2012 ha lanciato il nuovo personaggio dell’annunciatrice televisiva di “Mediaset Vintage”…
Alessandra Ierse nasce come comica nel programma radiofonico “Grazie della compagnia” su radio 101 one o one network, nel 2000 arriva seconda al concorso “Ugo Tognazzi” , nel 2004 vince il concorso “Cabaret in rosa” di Torino, partecipa su canale 5 a vari programmi tra cui: “Sabato notte live” con Paolo Bonolis, “Zelig Off 2005 ” e 3 edizioni della sit com “Belli dentro” nel ruolo di Jolanda, “Telerentola” su La7, Comedy Central “Container” con Gabriele Cirilli, Disney Channel “In Tour”…
Arena Milano Est
Via Pitteri 58, Milano.
Telefono 02/36580010
info@teatromartinitt.it
www.teatromartinitt.it
www.arenamilanoest.it
Biglietti
vivaticket
Orario:
ore 21:00
Costi:
cabaret 20 euro intero e 16 euro ridotto (over 65 e under 26)
Per evitare assembramenti è consigliato l’acquisto anticipato dei biglietti.
Tutte le attività nella nuova Arena saranno svolte nel rispetto delle norme sanitarie e di sicurezza previste dai disciplinari anti-Covid.
Il ritiro dei biglietti, che si consiglia di acquistare in anticipo, è consentito rigorosamente entro le ore 21, per evitare assembramenti.
Scopri gli altri eventi in programmazione a Milano