Coppelia – L’Accademia Ucraina di Balletto di Milano
Il 30 aprile e il 1 maggio 2022 al Teatro degli Arcimboldi di Milano l’Accademia Ucraina di Balletto di Milano porta in scena “Coppelia“.
All’Arcimboldi di Milano ritornano gli spettacoli degli allievi dell’Accademia Ucraina di Balletto di Milano
L‘Accademia Ucraina di Balletto di Milano va inscena al Teatro Degli Arcimboldi con “Coppelia” il 30 aprile e il 1° maggio 2022.
Acquista i biglietti su TicketOne
Coppelia, sulle celebri note di Leo Delibes, una favola che vi porterà in un mondo incantato, tra personaggi divertenti e una dimensione avventurosa e intrisa di umorismo.
La bambola meccanica e le sue briose danze di carattere, il misterioso Coppelius, l’intrigo d’amore tra Swanilda e Franz saranno protagonisti di un balletto che storicamente rappresenta un audace cambiamento, rispetto al mondo più triste e cupo tipico dei balletti romantici.
Gli allievi dell’Accademia in questo caso avranno l’onore di condividere il palco con i primi ballerini del Teatro dell’Opera di Praga Adam Zvonar e Alina Nanu, già applauditissima protagonista di Don Quixote e di Schiaccianoci dell’Accademia.
Scopri i quartieri di Milano alla sezione Pluzub, dove troverai info e dati per conoscere zone e quartieri di Milano

Coppelia
Swanilda, uscendo di casa sua, vede qualcosa di strano. Al balcone della casa del Dottor Coppélius, che è di fronte alla sua, vi è una bellissima ragazza seduta a leggere un libro. Potrebbe essere la misteriosa figlia di Coppélius che nessuno in villaggio ha mai visto. Swanilda cerca inutilmente di attirare la sua attenzione ma, vedendo arrivare Franz, si nasconde per fargli una sorpresa.
Appena Franz entra nella piazza, la sua attenzione è catturata da Coppélia: Franz si dimostra galante e le lancia un bacio. Swanilda esce dal suo nascondiglio ed inveisce contro Franz in preda alla gelosia.
La sera, quando Coppélius esce di casa e si allontana non accorgendosi di aver perso la chiave, Swanilda e le sue sei amiche vedono la chiave per terra e decidono di entrare nella casa del Dottor Coppélius: Swanilda vuole assolutamente scoprire chi è Coppélia. Dopo poco Coppélius torna indietro, scopre che la porta è stata aperta e decide di tendere una trappola agli intrusi.
Nel frattempo anche Franz, con una scala, si intrufola in casa entrando dal balcone.
Tutto è buio e misterioso, in un angolo vi è una tenda dietro la quale Swanilda trova Coppélia, sempre seduta a leggere un libro. Toccandola, Swanilda scopre che la causa di tutte le sue gelosie è in realtà una bambola meccanica.
Esultando di gioia, le amiche mettono in moto tutte le bambole meccaniche presenti nel laboratorio, ma proprio in quel momento Coppélius irrompe nella stanza e scaccia le ragazze. Solo Swanilda non riesce a fuggire e si nasconde dietro la tenda prendendo il posto di Coppelia. A quel punto entra Franz dalla finestra e dichiara a Coppélius il suo amore per la figlia. Il mago prima lo caccia, ma poi cambia idea e lo invita a bere del buon vino che in realtà è narcotizzato.
Franz cade addormentato e Coppélius gli porta vicino la sua bambola (in realtà ora è Swanilda) sperando di riuscire, attraverso le arti magiche, a trasferire la vita da Franz a Coppelia. Swanilda sta al gioco e incanta il mago con una danza spagnola ed una danza scozzese.
Alla fine Swanilda sveglia Franz, lo mette al corrente dell’inganno e scappano dal laboratorio mentre Coppélius abbraccia sconsolato il suo manichino.
Info balletto
Date e orari
30 aprile 2022 ore 16:00
01 maggio 2022 ore 11:00
Biglietti
Da 18,40 €
Acquista i biglietti su TicketOne
Location
Teatro degli Arcimboldi
Viale dell’Innovazione, 20
(Quartiere Bicocca)
20126 Milano
Sito web: teatroarcimboldi.it
Il Teatro degli Arcimboldi di Milano si trova nel quartiere Bicocca per conoscere il quartiere guarda:
– I numeri del quartiere Bicocca,
– Info e curiosità su quartiere Bicocca,
– Cercare casa in zona Bicocca.