Salomon Running Milano 2023

Il 30 settembre e il 1 ottobre 2023 torna Salomon Running Milano, l’Urban Trail che attraversa i luoghi più suggestivi di Milano, un momento di festa sportiva per tutta la Città di Milano.

Torna a Milano la Salomon Running Milano, sarà l’occasione per tornare a vivere la sfida, condividere emozioni, confrontarsi con avversari e ritrovare tanti amici.

30 settembre – 1 ottobre 2023 – Salomon Running Milano

Migliaia di runner potranno tornare ad allenarsi con un obiettivo vero e concreto, sognando una medaglia e un traguardo.

Prossimamente tutte le informazioni

Salomon Running Milano 2021
Salomon Running Milano 2023

Salomon Running Milano – Edizione 2022

Nel 2022 tornano protagonisti lo skyline unico delle Tre Torri e il Parco pubblico di CityLife, il secondo spazio verde più grande del centro di Milano, che faranno da cornice ad una gara diventata un appuntamento imperdibile per tutti i runners.

CityLife è pronta ad ospitare la Salomon Running Milano l’entusiasmante manifestazione che unisce wellbeing, sostenibilità e socialità, in un’occasione unica di condivisione e divertimento per tutta Milano.

CityLife, sarà nuovamente protagonista di Salomon Running Milano.

Iscrizioni

Per iscrizione clicca qui

Costo iscrizione

Da 13€ a 40€

Info

https://www.runningmilano.it/
https://www.facebook.com/salomonrunningmilano

Location

City Life
(quartiere Tre Torri)
20145 – Milano
26 settembre 2021

Scopri i quartieri di Milano alla sezione Pluzub, dove troverai info e dati per conoscere zone e quartieri di Milano

Salomon Running Milano 2022

Quattro distanze/percorsi:
TOP Cup 21km
FAST Cup 15km
SMART Cup 9,9km

PERCORSO TOP Cup 21km

La Gara Competitiva che si conferma sulla distanza da 21km.

Sarà caratterizzata, come sempre, da passaggi affascinanti e novità lungo il percorso.
Confermata la presenza di alcuni luoghi protagonisti della Gara come CityLife, Mico, Monte Stella, Collina Alfa Romeo, alcuni dei quali con nuovi tratti e dislivelli. Partenza e arrivo saranno una delle Novità 2022.
la linea del traguardo all’interno del Velodromo Vigorelli, già sede di tanti altri grandi traguardi delle due ruote.

Gara impegnativa dove si scontreranno due tipologie di atleti, quelli che volano sull’asfalto e quelli che scattano in salita e sullo sterrato.

Per partecipare dovrete essere tesserati Fidal o Run Card + Certificato Medico Agonistico per Atletica Leggera

PERCORSO FAST Cup 15km

Il giusto mix per l’atleta sprinter e colui che esce alla distanza.
Si salirà, si scenderà, si sfrutteranno i diversi terreni che Milano ci offre per non annoiarvi mai. Partenza e arrivo saranno una delle Novità 2022.

In particolare, per la prima volta la Gara avrà la linea del traguardo all’interno del Velodromo Vigorelli, già sede di tanti altri grandi traguardi delle due ruote.

L’iscrizione alla gara implica la tacita dichiarazione di autocertificazione di idoneità fisica alla pratica dell’attività sportiva “non agonistica” secondo quanto previsto dalla normativa vigente in materia e, pertanto, esonera gli organizzatori dal richiedere tale certificato medico.

PERCORSO SMART Cup 9,9km

La gara aperta a tutti gli sportivi che vogliono correre una distanza classica su un percorso per nulla classico, in pieno stile Salomon Running Milano. Non vi accorgerete neppure di essere arrivati e vorrete iniziare un altro giro. Partenza e arrivo saranno una delle Novità 2022.

In particolare, per la prima volta la Gara avrà la linea del traguardo all’interno del Velodromo Vigorelli, già sede di tanti altri grandi traguardi delle due ruote.

Per conoscere meglio il quartiere Tre Torri e City Life guarda anche:
– I numeri del quartiere Tre Torri,
– Info e curiosità su quartiere Tre Torri,
– Cercare casa in zona Tre Torri.

Guarda tutti gli eventi a Milano alla sezione Eventi Milano

Info

Autore: MondoMilano.it

Ultimo Aggiornamento: 04 Marzo 2023