Milano Marathon 2024

Il 7 aprile 2024 torna la Milano Marathon l’evento per professionisti e amanti del running.

Torna la Milano Marathon a Milano il 7 aprile 2024 per la XXII edizione .

Tutti runner sono invitati il 7 aprile 2024 alla 22^ Milano Marathon, la 42km più veloce d’Italia, organizzata da RCS Sport- RCS Active Team.

A chi formalizzerà l’iscrizione entro il 31 luglio verrà riservata una entry fee speciale di 59 euro.

Clicca qui per i requisiti per poter partecipare alla Milano Marathon 2024

Milano Marathon, la corsa che da 7 anni si caratterizza per il suo circuito ad anello con partenza e arrivo in pieno centro, toccando i punti iconici della città come piazza Duomo e il Castello Sforzesco, sino a estendersi alle zone di CityLife, Portello, Ippodromo e stadio Meazza, il parco di Trenno.

Il percorso è stato perfezionato, migliorato anno dopo anno, che permette di conciliare le esigenze di scorrevolezza dei top runner e degli amatori evoluti, nonché di correre al massimo delle proprie capacità ottenendo la migliore prestazione all’interno di un contesto metropolitano, condiviso da tanti partecipanti e con una grande attenzione ai dettagli e ai servizi dedicati ai runner.



EDIZIONE 2023

Risultati Milano Marathon 2023

Oltre 18 mila i runner al via, tra i partecipanti alla Enel Milano Marathon e le staffette della Lenovo Relay Marathon.

CLASSIFICA MASCHILE Milano Marathon 2023

  • 1. KWEMOI ANDREW ROTICH, Uganda, 02.07.14
  • 2. KATTAM TIMOTHY KIPKORIR, Kenya, 02.07.53
  • 3. HAKIZIMANA JOHN, Rwanda, 02.08.18

CLASSIFICA FEMMINILE Milano Marathon 2023

  • 1. CHEROP SHARON JEMUTAI, Kenya, 02.26.13
  • 2. DESSI ETHLEMAHU SINTAYEHU, Ethiopia, 02.26.30
  • 3. KIPCHUMBA EMILY CHEBET, Kenya, 02.28.08

Risultati Lanovo Relay Marathon 2023

Tremila le staffette partite, per 900 mila euro di raccolta su Rete del Dono, un risultato che conferma la grande solidarietà del movimento del running.

Tra i tanti personaggi che hanno vissuto una domenica da frazionista, le stelle rossonere Dida, Billy Costacurta e Massimo Ambrosini per Fondazione Italiana Diabete, Alessandro Fabian, le Legend di Sport e Salute Filippo Magnini, Gabriella Dorio e Luana Pilia

Classifica Staffetta 2023

  • 1. ESET – TD SYNNEX, 02.08.47
  • 2. DON KENYA TEAM, 02.10.15
  • 3. CUS PRO PATRIA 3, 02.28.08
Milano Marathon 2022
Milano Marathon 2023

Scopri i quartieri di Milano alla sezione Pluzub, dove troverai info e dati per conoscere zone e quartieri di Milano

Milano Marathon 2023 (42km)

Quest’anno il percoso sarà di 42,195 chilometri, con un tracciato ad anello, con partenza e arrivo in corso Venezia passando dal Duomo, il Castello Sforzesco e City Life.

Staffetta Relay Marathon 2023

Lenovo Relay Marathon, la staffetta non competitiva che affianca la Milano Marathon organizzata da RCS Sport – RCS Active Team.

Relay Marathon è una corsa a squadre che permette di dividere i 42 chilometri e 195 metri del percorso in 4 frazioni di lunghezza compresa tra i 7 e i 13 km ciascuna, per attrarre i runner che desiderano prendere parte a una grande manifestazione sportiva sposando un progetto solidale.

Come da tradizione, anche per il 2023 sarà possibile iscriversi esclusivamente attraverso una delle Organizzazioni Non Profit (ONP) aderenti al Milano Marathon Charity Program, il progetto di fundraising collegato alla maratona meneghina che domenica 2 aprile taglierà il traguardo delle 21 edizioni.

Tra le organizzazioni più attive: Dynamo Camp (65 mila euro di raccolta), Fondazione Italiana Diabete (58 mila), Play More! (57 mila), Fondazione TOG (48 mila), Sport Senza Frontiere (40 mila) e LILT Milano Brianza (36 mila). Raccolta che prosegue ininterrottamente nelle prossime ore per tutte le ONP ufficiali.

Dal 29 novembre 2022 sono ufficialmente aperte le iscrizioni alla staffetta.

L’elenco della ONP ufficiali sono consultabili sul sito: milanomarathon.it/staffetta-iscrizione-onp

Levissima School Marathon

Sabato 1° aprile si correrà la Levissima School Marathon, arrivata alla sua settima edizione.

L’iniziativa è arricchita da un percorso didattico volto a sensibilizzare gli alunni delle scuole primarie e secondarie di Milano sull’importanza delle attività outdoor che sono alla base di uno stile di vita sano e sui valori dello sport e della maratona.

Nel 2022 la Levissima School Marathon ha visto la partecipazione di oltre 8.000 partecipanti tra giovani e accompagnatori.

Inoltre ci sarà anche la corsa dei piccoli, organizzata in collaborazione con OPES (Organizzazione per l’Educazione allo Sport), è da sempre aperta anche alle famiglie e agli accompagnatori e movimenterà la vita di City Life, punto di riferimento per i runner nei giorni della maratona.

Dog run Arcaplanet

Sempre sabato, in City Life, è in programma la Dog Run Arcaplanet, l’evento dedicato ai cani e ai loro amici umani, o pet parent, come sono oggi definiti, in collaborazione con Quattro Zampe in Fiera.

Sarà l’occasione per esaltare il piacere di trascorrere del tempo in compagnia del proprio animale facendo attività sportiva lungo un percorso di circa 2 chilometri.

La partenza è prevista alle ore 15, al termine della corsa dei piccoli del mattino, dividendo gli animali per taglia a partire da quelli più piccoli; correranno all’interno dell’area verde di City Life.

Parteciperà anche Alessandro Ossola, atleta paraolimpico della Nazionale Italiana di Atletica Leggera, specializzato nei 100 metri.

Le iscrizioni sono aperte su www.milanomarathon.it/dog-run/.

Info Milano Marathon

Date

1 aprile 2023 – Dog run Arcaplanet

1 aprile 2023 – Levissima School Marathon

2 aprile 2023 – Maratona

2 aprile 2023 – Staffetta

Costo iscrizione

Maratona: da 56,00 €

Contatti

Sito web: www.milanomarathon.it

Facebook: @MilanoMarathon

Twitter: @milanomarathon

e-mail: info@milanomarathon.it

Info

Autore: MondoMilano.it

Ultimo Aggiornamento: 08 Giugno 2023