Tutto il Mondo è teatro. Il Musical – Milano

Il 22 e 23 dicembre 2022 al Teatro Martinitt di Milano in scena Tutto il Mondo è teatro – Il Musical

Al Teatro Martinitt di MIlano, il 22 e 23 dicembre 2022, in scena Tutto il Mondo è teatro. Il Musical ideato da Chiara Noschese in cooperazione con gli insegnanti della Musical Academy Milano.

Lo show si pone come obiettivo l’esplorazione delle capacità personali e la creazione di dinamiche socio-relazionali all’interno di uno spazio condiviso, protetto e professionale.

La consapevolezza della propria persona e delle capacità peculiari in determinate forme artistiche rimane a oggi uno strumento di rinascita e aggregazione sociale sotto il segno dei movimenti culturali.

Scopri i quartieri di Milano alla sezione Pluzub, dove troverai info e dati per conoscere zone e quartieri di Milano

Tutto il Mondo è teatro. Il Musical -  Milano
Tutto il Mondo è teatro. Il Musical – Milano

Tutto il Mondo è teatro – Il Musical

Un’esplorazione dell’animo umano in questo preciso momento storico presentando un insolito dialogo tra i vari personaggi delle opere più iconiche di Shakespeare, nel tentativo di accompagnare lo spettatore e l’attore stesso in un processo di consapevolezza intellettuale.

La struttura concettuale dello spettacolo si avvia in un contesto di guerra e degradazione: attraverso i ricordi di quello che ci è stato lasciato e attraverso i sogni, viene affidato alle parole dei personaggi shakespeariani il compito di indagare tutte le forme dell’animo umano, partendo dalle sue sfumature più deteriorate; il coro, attraverso le parole di Amleto, mostra quello che potrebbe succedere se si decidesse di non opporre l’arte al nichilismo della società; rende consapevole dell’identità personale e guida il fruitore attraverso dei blocchi concettuali di sentimenti nobili, come l’amore o l’arte stessa verso ciò che dobbiamo credere in quanto uomini e intuire in quanto esseri coscienti. La funzione salvifica di Amleto pone le basi proprio nella scelta di un’autodeterminazione programmatica secondo una serie di appuntamenti stabiliti.

Una liturgia, una celebrazione del teatro e della sua funzione comunicativa. L’utilizzo di forme artistiche che spaziano dalla danza al canto alla recitazione, veicolano il prodotto nella categoria del Musical anche se di inedito si parla. Verranno infatti utilizzati brani cantati dal vivo tratti dal repertorio musical quali: I have a dream (Mamma Mia!) Overture delle donne (Nine) Thank you for the music (Mamma Mia!) Medley (Dear Evan Hansen) Rich man’s frug (Sweet Charity) Medley (Hamilton)

Info spettacolo

Date e orari

Il 22 e 23 dicembre 2022 – ore 21:00

Biglietti

Acquista i biglietti su Vivaticket.it
Da 16,00 €

Location

Teatro il Martinitt
Via Pitteri 58, Milano
(quartiere Lambrate)

Tel. 02 36.58.00.10
www.teatromartinitt.it

Il Teatro Martinitt si trova nel quartiere Lambrate, per conoscere il quartiere guarda:
I numeri del quartiere Lambrate,
Info e curiosità su quartiere Lambrate,
Cercare casa in zona Lambrate.

Mappa

Hotel vicino al Teatro Martinitt

Booking.com

Info

Autore: MondoMilano.it

Ultimo Aggiornamento: 17 Novembre 2022