Women: Un Viaggio nell’Arte Contemporanea Femminile a Milano

Scopri la mostra “Women” a Milano, un evento che celebra il talento e la diversità delle artiste contemporanee. Un’esperienza artistica unica dal 20 ottobre al 19 novembre 2023.

Sei pronto per un’esperienza artistica che ti lascerà senza parole?
Marco Orler International Gallery ti invita alla Pop House di Milano per la mostra “Women”, una celebrazione dell’arte contemporanea al femminile.

Dal 20 ottobre al 19 novembre 2023, avrai l’opportunità di scoprire le opere di nove artiste straordinarie che hanno lasciato un segno indelebile nel mondo dell’arte.

Questa mostra è un viaggio nell’universo artistico femminile, un’opportunità per riflettere sul ruolo delle donne nell’arte e nella società.

Oltre alle opere in mostra, ci saranno elementi interattivi e dettagli nascosti che aggiungeranno un tocco di mistero e fascino all’evento.

Mostra "Women": Un Viaggio nell'Arte Contemporanea Femminile a Milano
Mostra “Women”: Un Viaggio nell’Arte Contemporanea Femminile a Milano

Scopri i quartieri di Milano alla sezione Pluzub, dove troverai info e dati per conoscere zone e quartieri di Milano

Le Artiste: Un Panorama di Talento e Diversità

  • Kiki Smith: Una delle figure più influenti dell’arte femminista contemporanea, Smith esplora temi come la mortalità e la spiritualità attraverso una varietà di media.
  • Niki de Saint Phalle: Conosciuta per le sue opere che affrontano la femminilità e il femminismo, Saint Phalle offre una critica audace della società patriarcale.
  • Jenny Holzer: Utilizzando la parola come mezzo artistico, Holzer crea aforismi potenti che ispirano e provocano riflessione.
  • Sherrie Levine: Un pilastro dell’Appropriation Art, Levine mette in discussione i ruoli di genere nell’arte attraverso il suo lavoro.
  • Maria Lai: Famosa per le sue opere tessili, Lai porta una sensibilità unica e una prospettiva diversa all’arte contemporanea.
  • Joanna Pousette-Dart: Con pitture che attingono a varie culture, Pousette-Dart offre un’interpretazione dinamica della forma e della luce.
  • Esiri Erheriene-Essi: Le sue opere raccontano storie d’archivio mai tramandate, spesso tratte da eventi storici o esperienze di vita personale.
  • Grazia Varisco: Esplorando la percezione e il confronto tra opposti, Varisco offre un’esperienza unica di arte cinetica e programmata.
  • Tracey Emin: Conosciuta per le sue opere emotive che esplorano l’amore, la passione e la perdita, Emin crea un’atmosfera intensamente emotiva.

Info mostra Women Milano

Quando: Dal 20 ottobre al 19 novembre 2023
Orari: Martedì-Domenica, 10:00-12:30 e 15:00-17:30. Chiuso il lunedì
Ingresso: Gratuito

Location:

Pop House
Via S. Primo, 4
20121 – Milano – Italia

Alberghi in zona Milano

Info

Autore: MondoMilano.it

Ultimo Aggiornamento: 18 Ottobre 2023