Steve McQueen “Sunshine State” – HangarBicocca Milano

Dal 31 marzo al 31 luglio 2022 all’HangarBicocca apre al pubblico “Sunshine State“, mostra dedicata a Steve McQueen.

Pirelli HangarBicocca presenta dal 31 marzo al 31 luglio 2022 la mostraSunshine State”, dedicata a Steve McQueen, artista e film-maker vincitore del Turner Prize e del premio Oscar.

Il progetto espositivo, che si sviluppa nello spazio delle Navate e su una delle pareti esterne, raccoglie alcuni dei lavori più importanti della carriera di McQueen e include la nuova installazione video, Sunshine State. Nella sua mente da più di vent’anni, l’opera è stata commissionata dall’International Film Festival Rotterdam (IFFR) 2022 e proposta in anteprima assoluta in Pirelli HangarBicocca.

Curata da Vicente Todolí, la mostra è organizzata in collaborazione con Tate Modern, Londra, dove nel 2020 è stata presentata una prima versione a cura di Clara Kim, The Daskalopoulous Senior Curator, International Art e Fiontan Moran, Assistant Curator, International Art.

Scopri i quartieri di Milano alla sezione Pluzub, dove troverai info e dati per conoscere zone e quartieri di Milano

Steve McQueen "Sunshine State"  - HangarBicocca
Steve McQueen “Sunshine State” – HangarBicocca

La mostra

Curata da Vicente Todolí, “Sunshine State” è organizzata in collaborazione con Tate Modern, Londra, dove l’artista aveva presentato una prima versione, dal titolo “Steve McQueen”, dal 13 febbraio al 6 settembre 2020.

Per Pirelli HangarBicocca, McQueen ha concepito un apposito progetto espositivo e una nuova selezione di opere che si sviluppa negli spazi delle Navate e del Cubo e sull’esterno dell’edificio. Attraverso un percorso non cronologico, la mostra intende ripercorrere la carriera di Steve McQueen nelle arti visive, mettendo in luce l’evoluzione della sua pratica degli ultimi vent’anni.

Il titolo della mostra prende spunto proprio dall’omonimo lavoro inedito dell’artista, Sunshine State (2022), commissionato e prodotto dall’International Film Festival Rotterdam (IFFR) 2022 e presentato in anteprima assoluta in Pirelli HangarBicocca. Questo video è una riflessione sugli esordi del cinema hollywoodiano e su come il grande schermo abbia influenzato profondamente la percezione e la costruzione dell’identità.

Steve McQueen

Steven Rodney McQueen, detto Steve (Londra, 9 ottobre 1969), è un regista, sceneggiatore, produttore cinematografico e artista visivo britannico.

Numerose sono le istituzioni di rilievo internazionale che hanno presentato le opere e i progetti monografici di Steve McQueen, tra cui Tate Modern, Londra (2020); Tate Britain, Londra (2019- 2021); MoMA Museum of Modern Art, New York, Institute of Contemporary Art, Boston (2017); Whitney Museum of American Art, New York (2016); Schaulager, Basilea (2013); Art Institute of Chicago (2012); National Portrait Gallery, Londra (2010); Baltic Centre for Contemporary Art, Gateshead (2008); The Renaissance Society, Chicago (2007); Fondazione Prada, Milano (2005); ARC, Musée d’Art Moderne de la Ville de Paris (2003); Museu Serralves, Porto, Fundació Antoni Tàpies, Barcellona (2002); Institute of Contemporary Arts, Londra, Kunsthalle Zürich (1999); Museum Boijmans van Beuningen, Rotterdam (1998); Portikus, Francoforte (1997).

McQueen ha partecipato a due edizioni consecutive di documenta a Kassel (2002 e 1997), e a quattro della Biennale di Venezia (2015, 2013, 2007 e 2003), dove ha anche rappresentato la Gran Bretagna nel 2009.

Ha ricevuto svariati premi, tra i quali Johannes Vermeer Prize (2016), Harvard University, W.E.B. Du Bois Medal (2014), CBE (Commander of the Most Excellent Order of the British Empire) (2011), OBE (Officer of the Most Excellent Order of the British Empire) (2002) e il Turner Prize, Tate Gallery, Londra (1999).

McQueen è stato inoltre premiato per Hunger con la Caméra d’Or al Festival di Cannes (2008) e con l’Oscar per il miglior film per 12 anni schiavo (12 Years a Slave) nel 2014.

Info mostra

Date e orari

Dal 31 marzo al 31 luglio 2022

Giovedì, venerdì, sabato e domenica
10.30-20.30

Ingresso:
Gratuito con prenotazione obbligatoria

Location

HangarBicocca
via Chiese 2
Quartiere Bicocca
20126 – Milano

Sito web: pirellihangarbicocca.org

L’hangarBicocca si trova nel quartiere Bicocca, per conoscere la zona guarda anche:
I numeri del quartiere Bicocca,
– Info e curiosità
su quartiere Bicocca,
– Cercare casa in zona Bicocc
a.

Info

Autore: MondoMilano.it

Ultimo Aggiornamento: 14 Febbraio 2022