Mostra “Siamo Foresta” – Milano

Dal 22 giugno al 29 ottobre 2023 alla Triennale di Milano in mostra “Siamo Foresta” con le opere di 27 artisti, provenienti da Paesi e culture diverse.

In mostra a Milano “Siamo Foresta” con le opere di 27 artisti, provenienti da Paesi, culture e contesti diversi, per lo più latinoamericani e molti dei quali appartenenti a comunità indigene. Alla Triennale di Milano dal 22 giugno al 29 ottobre 2023.

La mostra Siamo Foresta a Milano invita a scoprire nuovi punti di vista sulla contemporaneità: la foresta non è più uno spazio estraneo alla città e alla cultura, ma il luogo in cui si celebra l’incontro tra le culture.
Gli artisti in mostra dialogano su un tema comune: la necessità di ripensare il ruolo dell’uomo all’interno dell’universo dei viventi.

Mostra Siamo Foresta - Triennale Milano
Mostra Siamo Foresta – Triennale Milano

Scopri i quartieri di Milano alla sezione Pluzub, dove troverai info e dati per conoscere zone e quartieri di Milano

Mostra Home Sweet Home

Dal 22 giugno al 29 ottobre 2023, Triennale Milano e Fondation Cartier pour l’art contemporain presentano la mostra Siamo Foresta, realizzata con la Direzione Artistica dell’antropologo Bruce Albert e del Direttore Generale Artistico della Fondation Cartier Hervé Chandès, con allestimento creato dall’artista Luiz Zerbini.

Riunendo le opere di 27 artisti, provenienti da Paesi, culture e contesti diversi, per lo più latinoamericani e molti dei quali appartenenti a comunità indigene, Siamo Foresta invita a scoprire nuovi punti di vista sulla contemporaneità.

La mostra Siamo Foresta è accompagnata da un ricco Public program a cura del filosofo italiano Emanuele Coccia, che sottolinea i punti di forza e le originalità della mostra. Giovedì 22 giugno dalle ore 17.00 alle 20.00, per festeggiare l’apertura dell’esposizione e celebrare l’ampia varietà di linguaggi espressivi, ispirazioni e argomenti di Siamo Foresta, 13 tra i 27 artisti in mostra, presenti a Milano, incontreranno i Direttori Artistici ed Emanuele Coccia, per una conversazione aperta al pubblico. Il programma di incontri proseguirà in autunno.

Questa mostra costituisce il sesto progetto espositivo realizzato nell’ambito del partenariato della durata di otto anni tra Triennale Milano e Fondation Cartier pour l’art contemporain, confermando così l’impegno delle due istituzioni nel portare presso pubblici sempre diversi i propri progetti espositivi, incoraggiando la scoperta delle visioni di artisti provenienti dai contesti geografici più vari.

Gli artisti in mostra

Fernando Allen (Paraguay), Efacio Álvarez (Nivaklé, Paraguay), Cleiber Bane (Huni Kuin, Brasile), Cai Guo-Qiang (Cina), Johanna Calle (Colombia), Fredi Casco (Paraguay), Alex Cerveny (Brasile), Jaider Esbell (Makuxi, Brasile), Floriberta Fermín (Nivaklé, Paraguay), Sheroanawe Hakihiiwe (Yanomami, Venezuela), Aida Harika (Yanomami, Brasile), Fabrice Hyber (Francia), Morzaniel Ɨramari (Yanomami, Brasile), Angélica Klassen (Nivaklé, Paraguay), Esteban Klassen (Nivaklé, Paraguay), Joseca Mokahesi (Yanomami, Brasile), Bruno Novelli (Brasile), Virgil Ortiz (Cochiti Pueblo, Nuovo Messico, Stati Uniti), Santídio Pereira (Brasile), Solange Pessoa (Brasile), Brus Rubio Churay (Murui-Bora, Perù), André Taniki (Yanomami, Brasile), Edmar Tokorino (Yanomami, Brasile), Adriana Varejão (Brasile), Ehuana Yaira (Yanomami, Brasile), Roseane Yariana (Yanomami, Brasile), Luiz Zerbini (Brasile)

Info mostra Siamo Foresta

Date e orari:

22 giugno – 29 ottobre 2023

Martedì – domenica
11.00 – 20.00 (ultimo ingresso alle 19.00)

Ingresso/biglietti:

Biglietto intero: 12 euro
Biglietto giornaliero per visitare tutte le mostre di Triennale Milano: 25 euro

Location:

Triennale Milano
viale Alemagna 6
quartiere Parco Sempione
20121 Milano

T. +39 02 724341
www.triennale.org

Alberghi in zona Milano

Info

Autore: MondoMilano.it

Ultimo Aggiornamento: 21 Giugno 2023