In mostra a Milano LEANDRO ERLICH
Dal 22 aprile al 4 ottobre 2023 in mostra a Palazzo Reale di Milano LEANDRO ERLICH, prima mostra in europa per l’artista contemporaneo che non ha uguali.
A Milano, per la prima volta in europa, mostra dedicata a Leandro Erlich, un’ampia monografica di una delle maggiori figure di spicco della scena artistica internazionale.
Dal 22 aprile al 4 ottobre 2023 a Palazzo Reale di Milano.
A Milano saranno esposte ben 18 opere dell’artista argentino Leandro Erlich che, con la sua arte, ha saputo rendere il pubblico vero protagonista delle sue installazioni regalando un’esperienza unica al limite del paradosso.
I lavori di Erlich sono frutto di una ricerca artistica profonda e concettuale, che gioca con i paradossi della percezione e che ha già raggiunto milioni di visitatori nel mondo: 600.000 a Tokyo e 300.000 a Buenos Aires, ovunque il pubblico è accorso alle sue mostre, caratterizzate da installazioni site specific molto complesse da realizzare e quindi molto rare.

Scopri i quartieri di Milano alla sezione Pluzub, dove troverai info e dati per conoscere zone e quartieri di Milano
Mostra LEANDRO ERLICH, Oltre la soglia
Le creazioni di Erlich – come spiega il curatore della mostra Francesco Stocchi – sono strutture architettoniche che funzionano come macchine ottiche che mettono in discussione il dato sensibile del mondo.
Con la mostra a Palazzo Reale di Milano, Erlich ha scelto l’Italia come luogo d’elezione per la presentazione dell’ambizioso progetto che, tramite la messa in scena di spazi di nuova percezione, stimola la riflessione e la contemplazione.
La fascinazione nei confronti della sua opera da parte di un ampio pubblico, che va al di là dei soli addetti ai lavori, risiede nella sua necessità di rivolgersi direttamente allo spettatore, mettendolo di fronte a quesiti, coinvolgendolo attivamente fino a esporlo universalmente.
Le 19 opere in mostra dimostrano che, liberandosi dalle nozioni acquisite con l’esperienza, ognuno di noi può sperimentare una propria dimensione, una nuova visione non offuscata: l’avvento di un nuovo tipo di mondo. Ogni lavoro è un evento che riguarda l’osservazione di piccoli fenomeni banali che, trasferiti nello spazio museale, acquistano una nuova condizione. L’opera stimola nuovi comportamenti collettivi e trasforma le abitudini automatiche in momenti di rivelazione, disagio e riorganizzazione.
Le installazioni di Erlich nei musei di tutto il mondo hanno svelato livelli di lettura stratificati e complessi. Il linguaggio dell’interattività, unito alla portata dei social media, permette alla sua azione artistica di espandersi ben oltre le mura delle istituzioni. Erlich presenta immagini esplicite di una condizione attuale esortando così il visitatore a riconoscere il proprio squilibrio, l’esclusione e l’auto fascinazione.
Info mostra LEANDRO ERLICH a Milano
Date e orari
Lunedì chiuso
Martedì, mercoledì, venerdì, sabato e domenica 10.00-19.30
Giovedì 10.00-22.30
(la biglietteria chiude un’ora prima)
Aperture straorinarie
Lunedì 1 maggio 10.00 -19.30
Venerdì 2 giugno 10.00-19.30
Martedì 15 agosto 10.00-19.30
Biglietti e ingresso
Da 15,00 €
Location
Palazzo Reale
Piazza Duomo 12
quartiere Duomo
20122 Milano (MI)
Sito web: palazzorealemilano.it