Mostra: La seduzione del bello Capolavori segreti tra ‘600 e ‘700 – Milano
Dal 15 ottobre 2022 al 12 marzo 2023 al Museo Bagatti Valsecchi di Milano in mostra “La seduzione del bello Capolavori segreti tra ‘600 e ‘700″
Il Museo Bagatti Valsecchi di Milano apre le porte della storica dimora per la mostra “La seduzione del bello Capolavori segreti tra ‘600 e ‘700″ dal 15 ottobre 2022 al 12 marzo 2023.
In mostra i capolavori segreti tra ‘600 e ‘700, una selezione di cinquanta opere del Seicento e del Settecento, custodite nella collezione milanese Gastaldi Rotelli e realizzate da artisti quali Procaccini, Cairo, Nuvolone, Magnasco, Guardi, Régnier, Londonio, Ricci, Todeschini, Monsù Bernardo, Ceruti.
La seduzione del bello. Capolavori segreti tra ‘600 e ‘700, a cura del conservatore Antonio D’Amico, con la collaborazione di Maria Silvia Proni, curatrice della collezione Gastaldi Rotelli.
La mostra si sviluppa in tutte le sale del Museo, sarà possibile osservare da vicino immagini bibliche e religiose nei quadri di Giulio Cesare Procaccini, Giuseppe Vermiglio, Tanzio da Varallo e Francesco Cairo, contemplare il quotidiano vivere con le scene mistiche di Alessandro Magnasco, quelle di musica dipinte da Giacomo Francesco Cipper detto il Todeschini e Bernardo Strozzi, di studio del cosmo, di natura e di paesaggio, realizzate da Michele Marieschi, Luca Carlevaris e Francesco Guardi, fino a lasciarsi catturare dai corteggiamenti e dai banchetti popolati da pitocchi, magistralmente dipinte da Monsù Bernardo, lo Pseudo Salini, Todeschini e Giacomo Ceruti.
Dal primo dicembre il percorso si arricchirà di una nuova sala, normalmente chiusa al pubblico, che ospiterà un approfondimento dedicato al tema della natività: sarà possibile ammirare un grande Presepio dipinto dal milanese Francesco Londonio, insieme a una Sacra Famiglia di Carlo Francesco Nuvolone, una Madonna che allatta il Bambino di Prospero Fontana e un suggestivo Riposo durante la fuga in Egitto di Sebastiano Ricci, a testimonianza che la collezione Gastaldi Rotelli dispone di una preziosa quanto rara presenza di capolavori segreti tutti da scoprire.
Scopri i quartieri di Milano alla sezione Pluzub, dove troverai info e dati per conoscere zone e quartieri di Milano

Info mostra
Date e orari
Dal 15 ottobre 2022 al 12 marzo 2023
mercoledì: 13-20
giovedì e venerdì: 13-17.45
sabato e domenica: 10-17.45
lunedì e martedì chiuso
Biglietti
Da 12,00 €
Ridotto e convenzioni: 9,00 €
Universitari con tessera e adulti sopra i 65 anni (dettaglio delle convenzioni su www.museobagattivalsecchi.org)
Bambini e ragazzi tra 6 e 17 anni compiuti: 2,00 €
Gratuità
Bambini fino a 5 anni compresi, accompagnatori di persone con disabilità, Amici del Museo Bagatti Valsecchi, Membri ICOM
Location
Museo Bagatti Valsecchi
Via Gesù, 5
20121 Milano
Sito web: museobagattivalsecchi.org
Per conoscere meglio il quartiere Duomo guarda anche:
– I numeri del quartiere Duomo,
– Info e curiosità su quartiere Duomo,
– Cercare casa in zona Duomo.