IllusiOcean: un viaggio tra le meraviglie del mare – Milano UniBicocca

Dal 1 ottobre 2021 al 31 gennaio 2022 L’Università degli Studi di Milano-Bicocca ospiterà la mostra IllusiOcean, un viaggio tra le meraviglie dei nostri oceani.

Dal 1 ottobre 2021 al 31 gennaio 2022 L’Università degli Studi di Milano-Bicocca ospiterà la mostra IllusiOcean, un viaggio tra le meraviglie dei nostri oceani attraverso l’affascinante mondo delle illusioni, in grado di alterare la nostra percezione della realtà in modo divertente e sorprendente.

L’iniziativa, nata da un’idea di Paolo Galli, docente di ecologia di Milano-Bicocca, sarà ospitata negli spazi della Galleria della Scienza (Edifici U1 e U2).

Mostra IllusiOcean

Quattromila metri quadri espositivi, sette stanze tematiche per conoscere i segreti del mare tra specchi e labirinti, 30 gigantografie rappresentati le illusioni con cui la natura riesce a sorprenderci.

La mostra permette ai visitatori di osservare la biodiversità del mare maldiviano avendo l’impressione di essere all’interno di un sottomarino, scoprire i misteri delle creature che abitano i fondali marini tra pareti ricoperte di specchi, insegnare ai bambini a riconoscere la vegetazione e i pesci che popolano i nostri oceani percorrendo un labirinto.

L’esperienza con “IllusiOcean™” non si limita alla mostra. Per tutto il periodo dell’esposizione, prenderà il via un ricco programma d’iniziative promosse da Focus e Focus Junior: laboratori didattici digitali rivolti alle scuole, webinar con scienziati, ricercatori, giornalisti e contenuti speciali sui magazine, per sensibilizzare lettori, docenti e studenti sul mondo marino e approfondire attraverso la lente della scienza i temi dell’iniziativa.

Scopri i quartieri di Milano alla sezione Pluzub, dove troverai info e dati per conoscere zone e quartieri di Milano

IllusiOcean - UniBicocca Milano
IllusiOcean – UniBicocca Milano

Tre aree tematiche

La prima accoglierà sei stanze in cui il visitatore potrà immergersi nel mondo delle illusioni, ciascuna in grado di raccontare un aspetto riguardante il mare: dalla biodiversità degli ecosistemi marini tropicali al problema dell’inquinamento da plastica.

La seconda area ospiterà 30 gigantografie, scattate da alcuni tra i più grandi esperti di fotografia subacquea, tra i quali Massimo Boyer, raffiguranti le suggestive illusioni create dalla natura che rendono ancora più spettacolari i nostri oceani, come il mimetismo di alcune specie di pesci o il fenomeno che genera l’effetto delle cascate sottomarine a Mauritius, nell’Oceano Indiano.

La terza area è dedicata ai lavori svolti dagli studenti del Licei scientifici Vittorio Veneto di Milano e Luigi Cremona di Milano e dell’Istituto tecnico agrario Emilio Sereni di Roma.

In questi mesi circa 500 studenti hanno partecipato ai “Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento” progettando e realizzando parti della mostra: ricostruzioni di modellini dei fondali marini, giochi scientifici, cartelloni illustrativi, disegni e audio guide per i visitatori.

Info mostra

Data e orari:
Dal 1 ottobre 2021 al 31 gennaio 2022
Venerdì dalle 11:00 alle 18:00
Due Sabati al mese dalle 11:00 alle 18:00

Ingresso gratuito con prenotazione
Prenotazioni su Eventbrite

Sito web mostra: illusiocean.it
Facebook: @IllusiOcean

Location:
Università Milano-Bicocca
(quartiere Bicocca)
Piazza della Scienza
20126 – Milano

Per conoscere meglio il quartiere Bicocca guarda anche:
I numeri del quartiere Bicocca,
Info e curiosità su quartiere Bicocca,
Cercare casa in zona Bicocca.

Info

Autore: MondoMilano.it

Ultimo Aggiornamento: 07 Ottobre 2021