Mostra fotografica: Jimmy Nelson: “Humanity” a Milano
Scopri l’arte che celebra l’umanità nella sua forma più pura e autentica. Jimmy Nelson ti invita a un viaggio fotografico straordinario a Milano. Un’esperienza che ti farà riflettere sulla diversità, la bellezza e la fragilità delle culture indigene del nostro pianeta.
Dal 20 Settembre 2023 al 21 Gennaio 2024, Palazzo Reale di Milano diventa il palcoscenico di “Humanity”, una mostra fotografica di Jimmy Nelson che ti porta in un viaggio esplorativo attraverso le culture indigene del mondo.
Non perdete l’occasione di immergervi in questa straordinaria esposizione, un viaggio che vi porterà a riflettere sull’umanità, la diversità e la bellezza del nostro mondo.
La mostra offre un viaggio visivo attraverso 65 fotografie di grande impatto, selezionate dai progetti più iconici di Nelson. L’artista ha dedicato la sua vita a esplorare e documentare culture indigene in via di estinzione, mettendo in luce le tradizioni e le emozioni che resistono in un mondo sempre più omologato.

Scopri i quartieri di Milano alla sezione Pluzub, dove troverai info e dati per conoscere zone e quartieri di Milano
Milano: Mostra Jimmy Nelson – Humanity
La mostra offre un viaggio visivo attraverso 65 fotografie di grande impatto, selezionate dai progetti più iconici di Nelson. L’artista ha dedicato la sua vita a esplorare e documentare culture indigene in via di estinzione, mettendo in luce le tradizioni e le emozioni che resistono in un mondo sempre più omologato.
Oltre gli Stereotipi
Inizialmente affascinato dalle culture indigene come depositarie di saggezza ancestrale, Nelson ha scoperto nel tempo come il suo lavoro potesse sfidare e smantellare pregiudizi che etichettavano queste popolazioni.
La Bellezza nella Diversità
Nelson esprime il suo incanto per l’estetica delle culture indigene, dai loro abiti sgargianti all’artigianato raffinato e ai paesaggi mozzafiato. Le sue opere celebrano la diversità culturale, invitando il pubblico a vedere il mondo con occhi nuovi e ad abbracciare la bellezza intrinseca di ogni individuo.
Il Potere della Bellezza
“La bellezza ha un potere trasformativo”, afferma Nelson. Egli ha visto come la celebrazione della bellezza possa innescare un ciclo virtuoso di cambiamenti positivi nelle comunità e negli individui.
Ritratti e Paesaggi
Nelson stabilisce un legame profondo con le comunità che ritrae, dando particolare importanza ai dettagli culturali. Le sue composizioni sono vere e proprie sinfonie visive, in cui l’elemento umano si fonde con la natura circostante.
Tecnica e Innovazione
Dopo anni di sperimentazione con la fotografia analogica, Nelson ha adottato un banco ottico di grande formato in titanio, garantendo una qualità d’immagine eccezionale. Alcune di queste fotografie saranno esposte per la prima volta, segnando una nuova fase nella sua carriera artistica.
Info mostra Jimmy Nelson – Humanity a Milano
Date e orari
Dal 20 settembre 2023 al 21 gennaio 2024
- Lunedì Chiuso
- Martedì 10:00 – 19:30
- Mercoledì 10:00 – 19:30
- Giovedì 10:00 – 22:30
- Venerdì 10:00 – 19:30
- Sabato 10:00 – 19:30
- domenica 10:00 – 19:30
Giorni e orari di apertura straordinari
- Mercoledì 1 novembre ’23 (Ognissanti) 10.00 – 19.30
- Giovedì 7 dicembre ’23 (Sant’Ambrogio) 10.00 – 22.30
- Venerdì 8 dicembre ’23 (Immacolata) 10.00 – 19.30
- Domenica 24 dicembre ’23 (Vigilia di Natale) 10.00 – 14.30
- Lunedì 25 dicembre ‘23 (Natale) 14.30 – 18.30
- Martedì 26 dicembre ’23 (Santo Stefano) 10:00 – 19:30
- Lunedì 1 gennaio ’24 (primo giorno dell’anno) 14.30 – 19.30
- Sabato 6 gennaio ’24 (Epifania) 10.00 – 19.30
Biglietti
I biglietti per la mostra Jimmy Nelson – Humanity a Milano partono da 17,00 €
Location
Palazzo Reale
Piazza Duomo 12
quartiere Duomo
20122 Milano (MI)
Sito web: palazzorealemilano.it