Mostra Confluenze di Letizia Fornasieri
Dal 1 luglio al 20 settembre 2020 mostra Confluence di Letizia Fornasieri presso Acquario Civico di Milano, dedicata al mondo dei paesaggi acquatici della Lombardia, alla flora e alla fauna tipiche di questi ambienti.
La rassegna, promossa dal Comune di Milano – Cultura, dall’Acquario e Civica Stazione Idrobiologica, a cura di Marina Mojana, rientra nel palinsesto “I talenti delle donne”, promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano e dedicato all’universo delle donne, focalizzando l’attenzione di un intero anno – il 2020 – sulle loro opere, le loro priorità, le loro capacità.
La mostra Confluence propone oltre trenta opere a olio su tela, per la maggior parte create ad hoc tra il 2019 e il 2020, entrano a far parte di “Confluenze”, un ciclo iniziato da Letizia Fornasieri nel 2015 con una grande esposizione al Museo Diocesano di Milano sul paesaggio rurale
senese e proseguito con la mostra personale alla Galleria Rubin, “Sentieri d’acqua”, dedicato ai canali e agli specchi d’acqua dell’area cremonese e pavese.

In occasione della mostra l’artista porta alla luce nuovi elementi fino ad oggi difficilmente visibili, e approfondisce ambienti e soggetti già esplorati a distanza. L’esposizione diventa occasione di incontro tra il percorso artistico di Letizia Fornasieri e la vocazione dell’Acquario Civico di Milano, istituzione molto vicina alla fauna ittica del territorio e alla flora dei paesaggi “umidi” lombardi; infatti, le tele in mostra, ritraggono rogge, pesci rossi, angoli di giardino, piante acquatiche lombarde, ninfee, anatre e oche.
Dove:
Acquario Civico di Milano
Viale G. Gadio 2
Milano
www.acquariocivicomilano.eu
tel. 02.88465750
Quando:
Dal 1 luglio al 20 settembre 2020
Orari:
martedì – mercoledì 11,00-18,00 / ultimo ingresso ore 17.00
Biglietti:
5.00 euro intero
3.00 euro ridotto
www.museicivicimilano.vivaticket.it