Mostra: Cina – La nuova frontiera dell’arte – Milano

Dal 24 giugno all’8 ottobre 2023 in mostra a Milano “Cina – La nuova frontiera dell’arte”, una mostra dedicata alla cultura pittorica cinese.

La Fabbrica del Vapore di Milano, dal 24 giugno all’8 ottobre 2023, ospita la mostra “Cina – La nuova frontiera dell’arte” una esposizione dedicata alla cultura pittorica cinese, un viaggio millenario con un focus sugli artisti contemporanei.

La mostra mette in evidenziare l’evoluzione artistica del “gigante asiatico” e il ruolo di primissimo piano che gli artisti cinesi stanno conquistando sui mercati e tra i collezionisti di tutto il mondo, assurgendo a nuovo fenomeno da quotazioni record e ancora tutto da indagare.

Mostra: Cina - La nuova frontiera dell’arte - Milano
Mostra: Cina – La nuova frontiera dell’arte – Milano

Scopri i quartieri di Milano alla sezione Pluzub, dove troverai info e dati per conoscere zone e quartieri di Milano

Mostra “Cina – La nuova frontiera dell’arte” a Milano

L’esposizione è suddivisa in cinque sezioni che ripercorrono la storia della Cina attraverso l’arte:

  • La Cina
  • Mao e la rivoluzione culturale
  • La calligrafia
  • La pittura da inchiostro
  • La nuova pittura

La Cina dell’ultimo imperatore, riferita al tempo dell’imperatore Pu Yi;

Mao e la rivoluzione culturale, per la seconda metà del Novecento;

La calligrafia, dedicata alla antica arte inserita dall’Unesco nel Patrimonio orale e immateriale dell’Umanità, e rielaborata anche in tempi più recenti;

La pittura ad inchiostro e, infine, La nuova pittura, sezione particolarmente ampia e variegata, con opere realizzate soprattutto da artisti attivi dalla seconda metà del Novecento e con diverse tecniche, tra cui la pittura ad olio, che in Cina ha una tradizione relativamente recente, essendo stata introdotta da appena 100 anni. In questa sezione sono presenti, inoltre, opere di artisti cinesi che hanno aderito al cosiddetto Pop Cinico negli anni Ottanta e Novanta, periodo cruciale per il boom economico della Cina, e che guardavano alla Pop Art occidentale. Molti di loro, successivamente, hanno poi seguito una nuova e importante corrente, quella del Pop Ludico, a cui questa mostra dedica particolare attenzione. Completano il percorso video e filmati, sia d’epoca che contemporanei.

Tra i nomi di spicco della nuova generazione di artisti ormai di fama mondiale e presenti in mostra, si segnalano: Cai Wanlin, Luo Zhi Yi, Xing Junqin e Song Yongping, già celebrato al Paul Getty Museum oltre che al Moma di New York; Xu De Qi, con opere inedite pensate appositamente per l’esposizione milanese e che propongono una lettura personale della cancellazione della pittura da parte dell’arte contemporanea. Si evidenziano, in questo gruppo, anche due artiste donne: Zhang Hong Mei, definita “Sonia Delaunay cinese”, una delle personalità più interessanti a livello internazionale e tra le protagoniste di questo nuovo corso dell’arte cinese, già presentata al Centre Pompidou parigino e al Barbican di Londra, e Xiao Lu, tra le protagoniste del cambiamento degli anni Ottanta, recentemente ospitata dal Museo Guggenheim di New York.

Cina – La nuova frontiera dell’Arte è co-prodotta con Diffusione Cultura, e in collaborazione con Giorgia Sanfo, Clara Mussolin, Claudio Calò di Madeinart Gallery, Wang Ping.

Patrocini: UNIIC – Unione Imprenditori Italia Cina; ICCF – Italy China Council Foundation; China News Network; Milano Vapore; Intrado Evolving Business; SHTV China.

Info mostra “Cina – La nuova frontiera dell’arte” Milano

Date e orari

  • Dal 24 giugno all’8 ottobre 2023

Dal lunedì al venerdì ore 9.30-19.30;
sabato, domenica e festivi ore 9.30-20.30.
Ultimo ingresso trenta minuti prima della chiusura.

Biglietti

I biglietti per la mostra “Cina – La nuova frontiera dell’arte” a Milano partono da 15,50€

Location

Fabbrica del Vapore
Via Giulio Cesare Procaccini, 4
Quartiere Sarpi
20154 Milano

Sito web: fabbricadelvapore.org
Facebook: @FabbricaVapore

Alberghi in zona Fabbrica del Vapore

Info

Autore: MondoMilano.it

Ultimo Aggiornamento: 13 Luglio 2023