Mostra Castelli & Friends, 60 anni di fumetto – Milano

Dal 13 maggio al 17 settembre 2023 al Museo del Fumetto di Milano in mostra Castelli & Friends, 60 anni di fumetto italiano avventurosamente vissuti da Alfredo Castelli

WOW Spazio Fumetto presenta la mostra “Castelli & Friends, 60 anni di fumetto italiano avventurosamente vissuti da Alfredo Castelli”.

La mostra è visitabile dal 13 maggio al 17 settembre 2023 al Museo del Fumetto di Milano.

La mostra è curata da Alex Dante e Luca Bertuzzi, racconta l’evoluzione della vita professionale e la carriera di Alfredo Castelli, uno dei più importanti sceneggiatori di fumetto a cui dobbiamo capolavori come Martin Mystère e Gli Aristocratici, e quella dei vari “Friends” che l’hanno accompagnato nel mondo del fumetto con occasionali incursioni in quello del cinema e della pubblicità.

In mostra disegni originali, pubblicazioni, oggetti e filmati, che dagli anni Sessanta arriva ai giorni nostri, ma anche reperti dimenticati e, soprattutto, “insoliti e curiosi”: il tipo di cose, insomma, che piacciono a Martin Mystère, personaggio principe della produzione castelliana da più di quarant’anni.

Tra gli inediti vi sono anche progetti non accettati e altri rimasti nel cassetto, disegni e schizzi estemporanei di amici e collaboratori che, per la prima volta, vengono mostrati al pubblico.

La mostra è organizzata in collaborazione con Sergio Bonelli Editore

Mostra: Castelli & Friends, 60 anni di fumetto italiano con Alfredo Castelli - Milano
Mostra : Castelli & Friends, 60 anni di fumetto italiano con Alfredo Castelli – Milano

Scopri i quartieri di Milano alla sezione Pluzub, dove troverai info e dati per conoscere zone e quartieri di Milano

Alfredo Castelli

Alfredo Castelli, nato a Milano nel 1947, ha vissuto l’infanzia negli anni della ricostruzione dopo la
guerra, in tempi molto diversi da oggi, più poveri ma anche caratterizzati da un forte ottimismo e
dalla volontà di utilizzare al massimo la fantasia.

I film si potevano vedere solo al cinema, ma c’erano moltissimi fumetti, che però Castelli leggeva poco, perché i genitori li ritenevano diseducativi.

Gli era permesso solo il Corriere dei Piccoli, ma almeno poteva divorare tantissimi libri.
Rimasto affascinato dall’arte dell’animazione, decise che sarebbe diventato un Disney italiano, ma
capì presto che la cosa non faceva per lui. In compenso, il libro “I fumetti” di Carlo Della Corte lo
stimolò a intraprendere la carriera di cartoonist.

Tra i lavori di Castelli: “Gli Aristocratici”, “Tilt”, “L’Ombra”, “L’Omino Bufo”, “Zio Boris” e la sua serie più nota “Martin Mystère”.

Info mostra Castelli & Friends, 60 anni di fumetto italiano con Alfredo Castelli – Milano

Date e orari

Dal 13 maggio al 17 settembre 2023

Da martedì a venerdì, ore 15.00-19.00;
Sabato e domenica, ore 15.00-20.00.
Lunedì chiuso

Ingresso e biglietti

7 euro intero
4 euro ridotto

Location

WOW Museo del Fumetto
Viale Campania, 12
(quartiere Corsica)
20133 Milano MI

Tel: 02 49524744 / 02 39520571

Sito web: museowow.it

Alberghi in zona WOW Museo del Fumetto

Info

Autore: MondoMilano.it

Ultimo Aggiornamento: 18 Maggio 2023