“Metaspore” di Anicka Yi – HangarBicocca

Dal 24 febbraio al 7 agosto 2022 all’HangarBicocca apre al pubblico “Metaspore” mostra personale di Anicka Yi.

Dal 24 febbraio al 7 agosto 2022 all’HangarBicoccaMetaspore” la mostra personale di Anicka Yi, una delle figure più innovative e interessanti nel panorama contemporaneo.

Il percorso espositivo prevede oltre venti installazioni, creazioni multiformi che scardinano i confini tra scienza e arte, tra organico e sintetico, tra umano e non umano, indagando i concetti di metamorfosi, interdipendenza, ecosistema e simbiosi. La mostra stimola l’esperienza sensoriale e percettiva dei visitatori, attraverso odori, forme mutanti ed elementi biologici disorientanti.

Scopri i quartieri di Milano alla sezione Pluzub, dove troverai info e dati per conoscere zone e quartieri di Milano.

Metaspore” di Anicka Yi – HangarBicocca Milano

La mostra

Metaspore”, a cura di Fiammetta Griccioli e Vicente Todolí, riunisce oltre venti opere di Anicka Yi (Seul, 1971; vive e lavora a New York) realizzate negli ultimi dieci anni e approfondisce l’approccio poliedrico dell’artista coreano-americana, caratterizzato dalla commistione di materiali deperibili e industriali in assemblaggi che sfidano l’aspetto immutabile della scultura e dell’installazione.

La mostra, la più completa mai presentata, è concepita come un percorso sinestetico e immersivo, partendo dai primi progetti del 2010, che si distinguono per una ricerca su materiali tattili e olfattivi, per giungere alle installazioni realizzate dall’artista in seguito, insieme al team del suo studio, e con il supporto di figure professionali differenti, quali architetti, scienziati, profumieri, con cui Anicka Yi ha co-creato progetti legati alle innovazioni nei campi della tecnologia e della scienza.

In occasione della mostra, è stata realizzata una versione rinnovata e ampliata di Biologizing the Machine (terra incognita), presentata alla 58. Biennale di Venezia nel 2019 e qui commissionata e prodotta specificamente per Pirelli HangarBicocca.

All’interno del percorso espositivo, viene presentato Auras, Orgasms and Nervous Peaches, 2011, realizzato per la prima personale dell’artista alla galleria 47 Canal di New York. L’opera appare come una stanza vuota e asettica senza soffitto mentre i muri esterni trasudano olio d’oliva, innescando un cortocircuito fra interno ed esterno, evocando i fluidi che penetrano e fuoriescono dai nostri corpi.

Anicka Yi

Anicka Yi è emersa come una delle figure più radicali della scena artistica degli ultimi anni 2000, grazie a una ricerca che, situandosi alla soglia fra arte e scienza, partecipa al dibattito attuale sulla ridefinizione delle categorie tra umano e macchina, naturale e sintetico. La sua opera dà origine a narrazioni che intrecciano quesiti filosofici a immaginari fantascientifici, e crea connessioni tra biologia e letteratura, tra vita e racconto, con un approccio che viene definito ‘bio-fiction’. “Voglio fondere scrittura e vita – la concezione che ogni entità vivente abbia le proprie narrazioni, contesti, prospettive, storie – con lo studio della vita, che ora include l’accoglienza di prospettive non umane” (Anicka Yi in Ross Simonini, In the Studio: Anicka Yi, Art in America, 2017).

Info mostra

Date e orari

Dal 24 febbraio al 7 agosto 2022

Giovedì, venerdì, sabato e domenica 10.30-20.30

Tutti i giovedì, fino al 29 settembre 2022, gli orari di visita agli spazi espositivi di Pirelli HangarBicocca sono estesi fino alle ore 23.

Ingresso

Ingresso gratuito con prenotazione

Location

HangarBicocca
via Chiese 2
Quartiere Bicocca
20126 – Milano

Sito web: pirellihangarbicocca.org

L’hangarBicocca si trova nel quartiere Bicocca, per conoscere la zona guarda anche:
I numeri del quartiere Bicocca,
– Info e curiosità
su quartiere Bicocca,
– Cercare casa in zona Bicocc
a.

Info

Autore: MondoMilano.it

Ultimo Aggiornamento: 15 Giugno 2022