Medioevo. Storia, storie e mito a fumetti – Museo del Fumetto Milano
Dal 14 aprile al 18 settembre 2022 al Museo del Fumetto di Milano “Medioevo. Storia, storie e mito a fumetti” storie e mito a fumetti di un periodo storico fondamentale.
Al Museo del Fumetto di Milano in mostra “Medioevo. Storia, storie e mito a fumetti“, dal 14 aprile al 18 settembre 2022.
La mostra “Medioevo – Storia, storie e mito a fumetti” racconta attraverso tavole originali a fumetti, riproduzioni di armi e armature, manifesti e tanto altro un periodo storico fondamentale, sia attraverso i punti fondamentali che permettono di comprendere meglio un millennio di Storia, sia attraverso i miti e le leggende ancora amatissime ai giorni nostri, dal Sacro Graal a Re Artù fino a Robin Hood passando, ovviamente, per il falso mito della Terra piatta.
Scopri i quartieri di Milano alla sezione Pluzub, dove troverai info e dati per conoscere zone e quartieri di Milano

Grazie alla collaborazione di importanti collezionisti e autori e al materiale proveniente dal fondo della Fondazione Franco Fossati, sarà possibile ammirare una selezione di tavole originali di grandi autori del fumetto italiano: da Sergio Toppi a Dino Battaglia, il Medioevo ha saputo ispirare anche tantissimi autori umoristici, tra cui Luciano Bottaro, Magnus e Giovanni Romanini, Johnny Hart e Brant Parker.
Tante le tematiche toccate: dai miti del Sacro Graal e di Re Artù alle Crociate, dal viaggio di Marco Polo a personaggi amati come Robin Hood. Oltre a tavole a fumetti, in mostra anche manifesti e locandine dei film che più hanno raccontato il Medioevo, come “Excalibur”, “Il nome della rosa”, “Ivanhoe” e “Il principe coraggioso”. Proprio quest’ultimo è l’adattamento cinematografico del fumetto statunitense forse più famoso ambientato nel Medioevo, il Principe Valiant, in mostra con una preziosa vignetta originale.
Saranno inoltre esposte riproduzioni di armi e armature medievali prestate da La Compagnia dei Viaggiatori in Arme, castelli realizzati in LEGO (grazie alla collaborazione di BrianzaLug e ItLUG) e un drago realizzato dall’Associazione La Fortezza.
Info mostra
Biglietti
intero 7 euro
ridotto 4 euro
convenzionato 5 euro.
Orari
ORARIO ESTIVO:
da martedì a venerdì, ore 15:00-19:00;
sabato e domenica, ore 15:00-20:00;
lunedì chiuso.
Apertura straordinaria domenica 1° maggio; chiusura straordinaria domenica 17 aprile.
Location
WoW Spazio Fumetto
Viale Campania 12 (quartiere Corsica)
20133 – Milano
Tel. 02 49524744
02 49524745
Sito web: museowow.it
Per conoscere meglio il quartiere Corsica guarda anche:
– I numeri del quartiere Corsica,
– Info e curiosità su quartiere Corsica,
– Cercare casa in zona Corsica.