Ferdinando Scianna. Viaggio Racconto Memoria – Palazzo Reale Milano

Dal 22 marzo al 5 giugno 2022 a Palazzo Reale di Milano mostra antologica dedicata a Ferdinando Scianna, uno dei maestri della fotografia contemporanea.

Dal 22 marzo al 5 giugno 2022, a Palazzo Reale di Milano, grande mostra antologica dedicata a Ferdinando Scianna con due importanti sezioni inedite, una dedicata a Leonardo Sciascia e l’altra, la “Bibliografia”, che presenta una selezione dei libri di Scianna, dal primo, “Feste Religiose in Sicilia”, divenuto raro e prezioso nel tempo, fino alle ultimissime pubblicazioni.

Con oltre 200 fotografie in bianco e nero stampate in diversi formati, la rassegna attraversa l’intera carriera del grande fotografo siciliano e si sviluppa lungo un articolato percorso narrativo, costruito su diversi capitoli e varie modalità di allestimento.

Oltre alla presenza di alcuni dei suoi libri più importanti sfogliabili su monitor, il visitatore è accompagnato nelle diverse sezioni da un’audio guida (disponibile in italiano e in inglese, inclusa nel biglietto d’ingresso), in cui Ferdinando Scianna racconta in prima persona il suo modo d’intendere la fotografia, storie e aneddoti della sua carriera di fotografo e della sua vita. Un vero e proprio racconto parallelo, per conoscere da vicino il suo percorso artistico e umano.

promossa e prodotta da Comune di Milano – Cultura, Palazzo Reale e Civita Mostre e Musei

a cura di Paola Bergna, Denis Curti, Alberto Bianda – Art Director

catalogo di Marsilio Editore

Scopri i quartieri di Milano alla sezione Pluzub, dove troverai info e dati per conoscere zone e quartieri di Milano

Ferdinando Scianna. Viaggio Racconto Memoria - Palazzo Reale Milano
Ferdinando Scianna. Viaggio Racconto Memoria – Palazzo Reale Milano

Ferdinando Scianna

Ferdinando Scianna è uno dei maestri della fotografia non solo italiana.

Ha iniziato ad appassionarsi a questo linguaggio negli anni Sessanta, raccontando per immagini la cultura e le tradizioni della sua regione d’origine, la Sicilia.

Il suo lungo percorso artistico si snoda attraverso varie tematiche – l’attualità, la guerra, il viaggio, la religiosità popolare – tutte legate da un unico filo conduttore: la costante ricerca di una forma nel caos della vita.

In oltre 50 anni di racconti non mancano di certo le suggestioni: da Bagheria alle Ande boliviane, dalle feste religiose – esordio della sua carriera – all’esperienza nel mondo della moda, iniziata con Dolce & Gabbana e Marpessa.

Poi i reportage (è il primo italiano a far parte dal 1982 della famosa agenzia foto giornalistica Magnum), i paesaggi, le sue ossessioni tematiche come gli specchi, gli animali, le cose. Infine i ritratti dei suoi grandi amici, maestri del mondo dell’arte e della cultura come Henri Cartier-Bresson, Jorge Louis Borges e in particolare Leonardo Sciascia, a cui è appunto riservata una intera e inedita sezione della mostra che, con la “Bibliografia”, dedicata ai suoi numerosi libri, arricchisce e completa nella sede milanese di Palazzo Reale un impianto espositivo concepito già prima della pandemia.

Info mostra

Date e orari

Dal 22 marzo al 5 giugno 2022

Da martedì a domenica ore 10:00-19:30
giovedì chiusura alle 22:30
Ultimo ingresso un’ora prima. Lunedì chiuso.
Festivi 17,18,25 apr e 1° mag ore 10-19.30,
2 giugno 10-22.30,
15 ago 10-19.30 (ultimo ingresso un’ora prima).

Sito web mostra : @FerdinandoScianna

Biglietti

Da 14600 €
Acquista i biglietti su TicketOne

Location

Palazzo Reale
Piazza Duomo 12
quartiere Duomo
20122 Milano (MI)

Sito web: palazzorealemilano.it

Per conoscere meglio il quartiere Duomo guarda anche:
– I numeri del quartiere Duomo,
– Info e curiosità su quartiere Duomo,
– Cercare casa in zona Duomo.

Ferdinando Scianna. Viaggio Racconto Memoria – Palazzo Reale Milano

Info

Autore: MondoMilano.it

Ultimo Aggiornamento: 15 Giugno 2022