Milano giornate FAI primavera 2021
16-17 ottobre 2021 Giornate FAI d’Autunno
Il 15 e 16 maggio 2021 tornano le giornate FAI Milano, due giorni per scoprire i gioielli Italiani.
Ventinovesima edizione delle giornate FAI (Fondo Ambiente Italiano), il primo evento dopo il lockdown.
Le giornate FAI, divenute ormai appuntamento fisso per molti Italiani, sono eventi organizzati dal Fondo Ambiente Italiano per far conoscere, sostenere il patrimonio artistico e paesaggistico del nostro paese .
Per il week end del 15-16 maggio 2021 a Milano e dintorni ci saranno molti luoghi aperti tra beni culturali e paesaggistici.
I luoghi FAI Milano – 15-16 maggio 2021

Piccolo Teatro Grassi
Via Rovello 2, Milano, MILANO, MI
(quartiere Brera Milano)

Palazzina Appiani
viale Byron 2, MILANO, MI
(quartiere Parco Sempione)

Arco della Pace
piazza Sempione – Milano
(queartiere Parco Sempione)


Villa Necchi Campiglio (visita giardino)
Via Mozart, 14, MILANO, MI
(quartiere Guastalla Milano)


Il Parco delle Cave
Via Fratelli Zoia ,194, MILANO, MI
(quartiere Parco Bosco in città – Milano)


Certosa di Vigano
Piazza S. Brunone – Frazione Vigano di Gaggiano, GAGGIANO, MI
(comune Gaggiano – Milano)

Chiesa di Santa Maria dell’Assunta
Piazza Vittorio Veneto, 20013 Magenta, MAGENTA, MI
(Comune di Magenta – Milano)

Casa Giacobbe
Via Alessandro Volta, 1, Magenta, MI
(comune di Magenta – Milano)

Rocca Brivio
Via Monte Bianco, 24, SAN GIULIANO MILANESE, MI
(Comune di San Giuliano Milanese – Milano)

Centrale Esterle
Strada Alzaia, 1, Cornate D’Adda, MB
(Comune di Cornate D’Adda – Monza e Brianza)
Per scoprire tutti gli altri luoghi FAI a Milano e per prenotare clicca qui
Scopri i quartieri di Milano alla sezione Pluzub, dove troverai info e dati per conoscere zone e quartieri di Milano
Giornate Fai di Primavera 2021, prezzi e modalità di ingresso
L’ingresso ai luoghi aperti per le Giornate Fai di Primavera 2021 prevede una donazione libera (del valore minimo di 3 euro) a sostegno del Fai.
Alcuni dei luoghi aperti sono accessibili unicamente agli iscritti al Fai: chi non è iscritto può farlo sia on line, sia in loco durante l’evento.
Prenotazione obbligatoria dal sito FAI
Sito web: fondoambiente.it
Info su come partecipare: FAI come parteciapare