WIRED NEXT FEST Milano 2023: Un Decennio di Innovazione e Tecnologia
Il WIRED NEXT FEST Milano, l’evento italiano di riferimento per l’innovazione e la tecnologia, celebra il suo decimo anniversario. Scopriamo insieme cosa ci attende in questa edizione ospitata nel Castello Sforzesco di Milano.
Dal 6 all’8 ottobre 2023, Milano diventa la capitale dell’innovazione e della tecnologia digitale grazie al ritorno del WIRED NEXT FEST. Ospitato per la prima volta nel Castello Sforzesco, il festival offre un’ampia panoramica sul futuro dell’Italia in un contesto globale, attraverso incontri, workshop e live performance.
L’ingresso è gratuito ma bisogna iscriversi/registrarsi agli eventi.

Ma che cos’è il WIRED NEXT FEST?
Il WIRED NEXT FEST è un evento annuale, che quest’anno raggiunge un importante traguardo: il suo decimo anniversario.
Con un focus sull’Italia e sul suo potenziale di innovazione, il festival vanta un programma ricco e variegato.
Quest’anno saranno presenti 151 ospiti che parteciperanno a 106 eventi su 3 palchi diversi, oltre a 7 exhibit, 12 live performance e 40 workshop. Il tutto sarà anche trasmesso in 32 ore di live streaming.
Attività al WIRED NEXT FEST Milano 2023
Ecco un breve elenco di alcune delle attività che troverai al Wired Next Fest Milano:
Musica dal Vivo
Il palco esterno del Cortile delle Armi ospiterà il format “musica e parole” dalle 14:30 alle 18:00. Tra gli artisti confermati ci sono Raphael Gualazzi, Motta e Christopher. Un quarto artista sorpresa si esibirà domenica 8 ottobre.
DJ-Set Serale
Le serate saranno animate da DJ set nel cortile del Castello Sforzesco, con protagonisti come Nikita Voguel, Yas Reven e Mino Luchena, dalle 19:00 all’1:00.
Workshop e Esperienze
Il festival offre una vasta gamma di attività, tra cui la Cyber Escape Room, un’esperienza di volo virtuale e un’area gaming con vari simulatori e postazioni PS5 VR2. Queste attività sono distribuite nell’area del cortile e della biblioteca del Castello Sforzesco.
Workshop Educativi
Nella Biblioteca del Castello, sarà possibile partecipare a workshop su vari argomenti, tra cui la Data Visualization, l’interpretazione dei segnali futuri, il galateo nell’era digitale e l’evoluzione del rapporto tra digitale e patrimonio artistico. Gli workshop saranno condotti da esperti in vari campi e sono accessibili gratuitamente previa registrazione.
Temi Sociali e Culturali
Il festival affronterà anche temi come la privacy, la tutela dei minori online e l’importanza del galateo nell’uso delle tecnologie. Inoltre, ci sarà un focus sul mondo dell’arte e su come il digitale sta trasformando l’esperienza dei visitatori nei musei.
Satira e Letteratura
Per gli amanti della comicità, ci sarà un laboratorio sull’evoluzione della stand-up comedy. Gli appassionati di letteratura potranno invece partecipare a un workshop di scrittura creativa dedicato alla montagna.
Info Wired Next Fest Milano
Date
Le date da segnare in calendario sono il 6, 7 e 8 ottobre.
Inoltre, il 6 ottobre si terrà l’Opening Party, un evento gratuito con DJ set dalle 19:00 all’1:00.
Ingresso
L’ingresso all’evento è gratuito, ma è necessaria la registrazione online per accedere ai vari spazi e attività.
Location
Quest’anno, per la prima volta, il Wired next Festival sarà ospitato nel Castello Sforzesco di Milano.
Castello Sforzesco
Cortile delle Armi – Castello Sforzesco
(quartiere Duomo)
20121 Milano – Italia
Contatti e Link utili
Sito web: nextfest23-milano
Workshop e attività: nextfest23-milano/workshop
Programma attività: nextfest23-milano/programma