LA CITTÀ DEI GATTI 2023 – Milano

Dal 17 febbraio al 19 marzo 2023 – Torna a Milano, per la giornata nazionale del gatto, LA CITTÀ DEI GATTI, il festival che celebra la Giornata Nazionale del Gatto.

Torna a Milano, per la sua sesta edizione, LA CITTÀ DEI GATTI, festival che celebrare la Giornata Nazionale del Gatto, che per volontà delle più importanti organizzazioni catofile da più di trent’anni si festeggia ogni 17 febbraio.

Anche quest’anno, il festival, verrà inaugurato da Feliway Concerto in Miao (al Teatro Il Cielo sotto Milano), che quest’anno celebra i 55 anni dei 44 gatti più amati della storia della musica accostando la celebre canzone cult de Lo Zecchino d’Oro a brani di Rossini, Ravel, Mozart e Webber.

Il festival si animerà di appuntamenti imperdibili: una mostra tutta dedicata ai gatti protagonisti (e non) degli anime giapponesi da Doraemon a Torakiki (WOW Spazio Fumetto), una serie di appuntamenti dedicati agli appassionati dei nostri a-mici baffuti con esperti, veterinari, etologi e autori di saggi (Biblioteca di WOW Spazio Fumetto), visite guidate alla scoperta dei segreti del mondo dei felini (Museo di Scienze Naturali) e molto altro ancora.

Tra le novità di questa edizione 2023 c’è la collaborazione con l’ANMVI, che sarà il partner istituzionale del convegno che si terrà a Roma per rilanciare l’uso del microchip per la protezione dei nostri mici domestici.

Sempre a Roma, grazie alla collaborazione dello zoologo Bruno Cignini, verranno realizzati incontri e appuntamenti presso le biblioteche della città.

La Città dei Gatti è organizzata da Excalibur con Fondazione Franco Fossati, il sostegno di Feliway®

Festival LA CITTÀ DEI GATTI 2023 - Milano
Festival LA CITTÀ DEI GATTI 2023 – Milano

Scopri i quartieri di Milano alla sezione Pluzub, dove troverai info e dati per conoscere zone e quartieri di Milano

La giornata nazionale del gatto

17 febbraio Giornata Nazionale del Gatto

Per comune decisione delle maggiori associazioni feline, dopo tanto discutere, hanno stabilito che la moderna giornata mondiale del gatto debba essere il 17 febbraio.

Ma perché proprio questo anonimo giorno?”. Diverse le ipotesi: febbraio è il mese dell’Acquario, dominato da Urano, protettore di quegli spiriti liberi che, come i gatti, non amano sentirsi oppressi da regole troppo rigide.

Il giorno 17, anche se non cade di venerdì, richiama quelle atmosfere arcane e superstiziose a cui il gatto è inevitabilmente legato da secoli.

Qualche intellettuale raffinato ha però cercato un’altra interpretazione: in numeri romani il 17 si scrive XVII, che anagrammato diventa “VIXI”, cioè “vissi”, “sono vissuto e sono morto”, vale a dire il motto di coloro che hanno il beneficio di vivere sette vite e poter dire di essere morti più volte.

Secondo alcuni la scelta del giorno 17 sarebbe invece da interpretare così: 1 volta morirò e 7 vivrò. Una teoria, quest’ultima, comprovata dal fatto che nei paesi nordici il numero 17 porta fortuna proprio perché significa “vivere una vita per sette volte”.

C’è invece chi sostiene che la scelta del giorno si debba all’iniziativa della giornalista Claudia Angeletti, che nel 1990 si adoperò per creare questa ricorrenza.

Sia come sia, ricordiamoci, il 17 febbraio, di fare gli auguri al nostro micio… magari aprendo una di quelle scatolette golose che gli piacciono tanto.

Info festival LA CITTÀ DEI GATTI 2023

Date e orari

Dal 17 febbraio al 19 marzo 2023

Sito web: lacittadeigatti.it

Programma Festival LA CITTÀ DEI GATTI 2023

Info

Autore: MondoMilano.it

Ultimo Aggiornamento: 13 Febbraio 2023