Red Hot Chili Peppers in concerto a Milano – guest: Skunk Anansie
Il 2 luglio 2023 i Red Hot Chili Peppers saranno in concerto a Milano per gli iDays Milano 2023, unica data italiana.
I Red Hot Chili Peppers saranno in concerto a Milano il 2 luglio 2023, unica data italiana, con il loro tour mondiale.
Specila guest: Skunk Anansie + Primal Scream + Studio Murena
Scaletta concerto Red Hot Chili Peppers a Milano
- 17:.00 – Studio Murena
- 18:00 – Primal Scream
- 19:45 – Skunk Anansie
- 21:30 – RED HOT CHILI PEPPERS
Anthony Kiedis, Flea, John Frusciante e Chad Smith nel 2023 continuano il loro tour mondiale con i loro ultimi successi Unlimited Love e Return of the Dream Canteen.
Return of the Dream Canteen, è l’ultimo lavoro della band californiana è realizzato dalle sessioni di Unlimited Love e prodotto da Rick Rubin.

Scopri i quartieri di Milano alla sezione Pluzub, dove troverai info e dati per conoscere zone e quartieri di Milano
Quali sono le date italiane del tour dei Red Hot Chili Peppers (2023)?
I Red Hot Chili Peppers saranno in Italia per un unica data e saranno in concerto a Milano il 2 luglio 2023 all’Ippodromo Snai di Milano per gli iDays Milano 2023.
2 luglio 2023 – ore 17:30
Quanto costano i biglietti del concerto dei Red Hot Chili Peppers a Milano?
I biglietti dovrebbero costare dai 70,00 €, la conferma l’avremo appena saranno in vendita i biglietti il 14 dicembre 2022
Dove trovo i biglietti dei concerti dei Red Hot Chili Peppers?
I biglietti dei concerti dei Red Hot Chili Peppers sono in vendita dalle ore 11:00 del 14 dicembre 2022.
Per acquistare i biglietti vai sul sito TicketOne
Info concerto Red Hot Chili Peppers a Milano
Date e orari
2 luglio 2023 – ore 17:30
Unica data Italiana del tour dei Red Hot!
Biglietti
Da 70,00 €
Location
Ippodromo SNAI – La Maura
Via Lampugnano, 95
(Quartiere San Siro)
20151 Milano
Alberghi in zona Ippodromo Milano
Red Hot Chili Peppers
I Red Hot Chili Peppers sono un gruppo musicale rock statunitense, formatosi a Los Angeles nel 1983 e composto da Anthony Kiedis, Flea, John Frusciante e Chad Smith.
I