Gadi Sassoon in concerto alla Triennale di Milano
Martedì 1 settembre 2020 – Triennale Estate – Gadi Sassoon in concerto alla Triennale di Milano con Multiverse, aprirà la serata Bienoise.
Dopo le performance e le installazioni ospitate da Sónar, Centre Pompidou, Stanford University e Dolby Labs NYC, Multiverse torna a Milano in live. Prima opera solista di Gadi Sassoon, frutto di una collaborazione tra il compositore milanese e Next Generation Sound Synthesis (NESS), è un lavoro di sound design e composizione unico, creato con algoritmi di sintesi sonora sperimentali, un supercomputer e mezzi tradizionali. Il risultato è un’esplorazione del confine tra l’astratto e il reale, attraverso panorami a tratti delicati e sognanti, a tratti minacciosi e fantascientifici.

Apre la serata Bienoise compositore e producer italiano tra i più affermati della sua generazione, con una performance sonora realizzata a partire dai suoni registrati da alcuni sound artists durante il lockdown (pratica sviluppata nel progetto curato da Radio Raheem, Fuori. Dalla Mia Finestra).
Gadi Sassoon Multiverse / Bienoise
Radio Raheem Sessions
Concerto
1 settembre 2020, ore 21.00
Durata: 70′
Biglietti: vivaticket
Triennale Estate – Viale Alemagna 6, Milano
Inzio spettacoli ore 21.00
Ingresso Euro 9,00
Gadi Sassoon
Musicista italiano della scuderia Just Isn’t Music, ramo editoriale della storica etichetta britannica Ninja Tune. Formato al Berklee College of Music, è stato ricercatore di arti sonore presso la Middlesex University di Londra. È autore di innumerevoli brani per colonne sonore di NBC Universal, BBC, HBO, Adult Swim, Fox, AMC, Borderlands, Disney Channel, ITV. Ha prodotto il primo disco solista di Shingai Shoniwa dei Noisettes e collaborato con artisti come Savages, DJ Vadim, Coldcut, Dani Siciliano, Annalisa e Mace. Negli anni ha pubblicato musica con vari pseudonimi tra cui Memory9, The Infinity Orchestra, Aliens At Home, The Murders e Shaolin Cuts. Multiverse è la prima opera solista di Gadi Sassoon, frutto di una collaborazione tra il compositore milanese e il gruppo di matematici di Edimburgo noto come Next Generation Sound Synthesis (NESS).
Bienoise
Alberto Ricca in arte Bienoise, insegnante, fondatore dell’etichetta di improvvisazione radicale Floating Forest e musicista elettronico le cui produzioni sono in bilico tra contemplazione e clubbing, con un profondo feticismo per strumenti portati al limite e mash-up tra generi.
Il suo ultimo lavoro, pubblicato dalla rifondata etichetta di culto Mille Plateaux, è Most Beautiful Design, un minialbum di composizioni per mp3 a bassissima qualità distribuito su floppy disk. Nel 2014 è stato l’italiano invitato da Red Bull alla Academy di Tokyo. Nel 2015 pubblica l’album Meanwhile, Tomorrow per White Forest Records, considerato da molte riviste specializzate uno dei migliori album italiani dell’anno. A gennaio 2018 dà alle stampe sull’etichetta Enklav il celebrato Sharawadji III, EP di free-form techno che oscilla tra suoni analogici e digitali. Pubblica anche per Concrete records (Small Hopes of Common People, 2015), Bitcrusher (Sono una Teiera Tonda Tonda\Il mio beccuccio è a forma d’onda, 2010), e Yerevan Tapes con il suo duo Merchants. È autore, con la danzatrice e coreografa Annamaria Ajmone, dello spettacolo di danza contemporanea TO BE BANNED FROM ROME, che ha debuttato a Torinodanza Festival 2017. Non è un dj.
Guarda gli altri eventi in programmazione a Milano