Fabius constable & Celtic Harp Orchestra – Milano
Il 13 agosto 2022 i Fabius constable & Celtic Harp Orchestra saranno in concerto con SONGS FOR GAIA – Full Moon a Milano per Milano Viva 2022 – Estate al Castello Sforzesco Milano .
Fra i prestigiosi ospiti della rassegna Estate al Castello Sforzesco – Milano Viva 2022 ci saranno i Fabius constable & Celtic Harp Orchestra in concerto con SONGS FOR GAIA – Full Moon il 13 agosto 2022.
Acquista i biglietti del concerto su MailTicket
Per la serata di SABATO 13 AGOSTO 2022, serata di luna piena, Fabius Constable e i suoi ineguagliabili musicisti presenteranno SONGS FOR GAIA – Full Moon, uno spettacolo dal carattere fortemente ecologico che vede schierata la più grande orchestra di arpe conosciuta sul panorama nazionale italiano e internazionale e italiana a dispetto del nome, la Celtic Harp Orchestra, in prima linea per offrire un’esperienza artistica vivace, profonda ed etica ad un pubblico di tutte le età, estrazione sociale e provenienza geografica.
Il repertorio prevede una interpretazione unica e innovativa dei grandi classici della musica internazionale tessuti insieme a stili tradizionale europei (dalle sonorità nordiche irlandesi alla passione del flamenco e alla musica italiana) per creare uno spettacolo suggestivo.
Una delle particolarità del progetto Songs for Gaia consiste nel fare dono al pubblico di semi o alberelli locali e autoctoni da piantare sotto la regia di una speciale iniziativa chiamata “Nature Warriors” che vede anche la supervisione dell’ente ERSAF.
Scopri i quartieri di Milano alla sezione Pluzub, dove troverai info e dati per conoscere zone e quartieri di Milano

Fabius Constable
Fabius Constable, nome d’arte che da vent’anni or sono identifica l’italianissimo comasco Fabio Conistabile musicista polistrumentista , compositore , virtuoso dell’arpa e direttore della Celtic Harp Orchestra. La sua sensibilità interpretativa e l’inconfondibile stile compositivo sono valsi a lui e all’ensemble di arpe più conosciuto e apprezzato del panorama internazionale centinaia di recensioni, collaborazioni illustri – Arnoldo Foà, Willi Burger, Andrea Bocelli – e diversi riconoscimenti per l’impegno e la capacità divulgativa del made-in-Italy nell’ambito musicale e della cultura italiana. Persino i reali d’Inghilterra sono rimasti incantati dalla musica espressamente ricevuta per la principessa Charlotte, secondogenita dei Duchi di Cambridge William e Kate.
Celtic Harp Orchestra
La Celtic Harp Orchestra nasce nel 2002 da un curioso e felice esperimento di Fabius Constable, suo fondatore e direttore. Da allora non solo mantiene stabilmente l’organico arpistico più corposo al mondo ma intraprende un fitta attività concertistica che evolve dalla musica tradizionale fino a proporre un repertorio originale e raffinato di composizioni che traggono dalla cultura italiana e si fondono magistralmente con tutte le culture e i generi musicali passati e moderni. I suoi concerti dal sapore internazionale trasportano il pubblico in un vero e proprio spettacolo multisensoriale che ne amplificano l’impatto sonoro e visivo. Insignita di prestigiosi riconoscimenti istituzionali , la Celtic Harp Orchestra è da sempre testimonial e porta bandiera della più radicata tradizione italiana per il costante impegno nell’ambito del sociale e della diffusione del patrimonio culturale italiano.
Info concerto
Date e orari:
13 agosto 2022 – ore 21:00
Biglietti:
Ingresso: 12,00 euro
Acquista i biglietti su MailTicket
Location:
Castello Sforzesco
piazza Castello
(quartiere Duomo)
20121 – Milano
Sito Web: www.milanocastello.it
Per conoscere meglio il quartiere Duomo guarda anche:
– I numeri del quartiere Duomo,
– Info e curiosità su quartiere Duomo,
– Cercare casa in zona Duomo.