“Dante’s dream – Tutte quelle vive luci” con Fabius Constable e la Celtic Harp Orchestra al Castello Sforzesco di Milano

Il 21 agosto 2021 al Castello Sforzesco di Milano “Dante’s dream – Tutte quelle vive luci” con Fabius Constable e la Celtic Harp Orchestra, con il Patrocinio del Comitato Nazionale per le celebrazioni dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri

Dante come non lo avete mai sentito.
E probabilmente come nemmeno lui avrebbe pensato di essere riletto”.

E’ questa la dichiarazione d’intenti dell’orchestra di arpe più nota al mondo per descrivere il viaggio di note emozionanti e vivaci attraverso la Divina Commedia nel quale ci trascineranno sabato 21 Agosto 2021 in un evento che sarà più che celebrativo: siamo prossimi a entrare nella fase “spallata” alla pandemia ed è l’anno in cui ricorre il VII centenario dalla morte del sommo poeta Dante Alighieri.

L’appuntamento è alle ore 21 presso il Cortile delle Armi del Castello Sforzesco a Milano.

"Dante’s dream – Tutte quelle vive luci” con Fabius Constable e la Celtic Harp Orchestra - Castello Sforzesco di Milano
“Dante’s dream – Tutte quelle vive luci” con Fabius Constable e la Celtic Harp Orchestra – Castello Sforzesco di Milano

Scopri i quartieri di Milano alla sezione Pluzub, dove troverai info e dati per conoscere zone e quartieri di Milano

Dante’s Dream

Dante’s Dream è un progetto originale pensato, sviluppato e ideato dal M° Fabius Constable ormai vent’anni fa. Un’opera senza dubbio lungimirante oltre che indicativa di raffinata capacità compositiva e interpretativa concepito con il preciso intento di regalare all’Inferno, inizialmente, una nuova interpretazione in chiave musicale.

D’altra parte, la poesia di Dante spesso si rivela così commovente che la musica naturalmente a essa si adatta, enfatizzandone il potenziale emozionale, ma, soprattutto, creando un ponte, una commistione tra la comprensione intellettuale e un approccio più sentimentale ai versi stessi.

Attraverso alcune delle più evocative terzine della cantica infernale Dante scava a fondo nell’animo umano, sviscerandone le contraddizioni, i drammi e i demoni, affrontando tematiche che, seppur legate al vissuto e al periodo storico in cui scriveva , continuano ad essere di forte attualità anche nel nostro tempo: attraverso la Musica, la forza e l’impatto della Poesia vengono esaltate in un messaggio che, più fluido e immediato, arriva al cuore e alla mente dell’ascoltatore.

Info

Celtic Harp Orchestra
Sito web: arpaceltica.com

Data:
Sabato 21 agosto 2021, ore 21:00

Location:
Castello Sforzesco
piazza Castello (quartiere Duomo)
20121 – Milano
Sito Web: www.milanocastello.it

Biglietti:
Ingresso: 15 euro;
MailTicket.it

Per conoscere meglio il quartiere Duomo guarda anche:
– I numeri del quartiere Duomo,
– Info e curiosità su quartiere Duomo,
– Cercare casa in zona Duomo.

Info

Autore: MondoMilano.it

Ultimo Aggiornamento: 31 Luglio 2021