Concerto per i 50 anni di The Dark Side Of The Moon dei Pink Floyd – Milano
Il 5 settembre 2023 a Estate al Castello Sforzesco un grande evento per celebrare The Dark Side Of The Moon dei Pink Floyd. Un concerto, Un racconto.
A Estate al Castello Sforzesco 2023, un concerto evento per celebrare, dopo cinquant’anni, The Dark Side Of The Moon dei Pink Floyd.
Il concerto prevede l’esecuzione integrale dal vivo di tutto l’album, e non solo, ad arricchire lo spettacolo un affascinante racconto dell’astrofisico Fabio Peri, che ci guiderà in un viaggio attraverso “La Luna, Il Buio, L’Arcobaleno” e uno splendido racconto di Luca de Gennaro che ci condurrà indietro nel tempo, immergendoci nella Londra psichedelica in cui sono nati i Pink Floyd.
Concerto per i 50 anni di The Dark Side Of The Moon dei Pink Floyd
Estate Castello Sforzesco (MI)
Cinquanta anni fa, il Primo Marzo 1973, usciva uno dei dischi più leggendari e di maggior successo nella storia della musica: The Dark Side Of The Moon dei Pink Floyd.
L’album, The Dark Side Of The Moon dei Pink Floyd, è un intramontabile album che ha influenzato intere generazioni di appassionati di musica e ha lasciato un’impronta indelebile nel panorama musicale internazionale.
Non poteva mancare un serata per celebrare il suo anniversario nel suggestivo scenario storico del Castello Sforzesco di Milano.
Indice contenuti
- Concerto per celebrare The Dark Side Of The Moon dei Pink Floyd
- Info concerto per celebrare The Dark Side Of The Moon dei Pink Floyd a Milano
- Biglietti per concertoche celebra The Dark Side Of The Moon dei Pink Floyd a Milano
- Info location concerto che celebra The Dark Side Of The Moon dei Pink Floyd a Milano
- Dove dormire a Milano per il concerto dedicato a The Dark Side Of The Moon dei Pink Floyd

Scopri i quartieri di Milano alla sezione Pluzub, dove troverai info e dati per conoscere zone e quartieri di Milano
The Dark Side Of The Moon – 1973-2023: Il concerto, il racconto, il capolavoro
Il concerto evento prevede l’esecuzione integrale dal vivo di tutto l’album, nella sua sequenza originale, a opera di una super band formata da musicisti eccezionali che daranno vita a un’interpretazione unica e coinvolgente dei brani che hanno reso celebre The Dark Side Of The Moon..
La band:
- Alessandro Grazian alla chitarra e voce
- Gianluca De Rubertis alle tastiere e voce
- Enrico Gabrielli al sax
- Giovanni Pinizzotto al basso
- Lorenzo Corti alla chitarra
- Lino Gitto alla batteria e voce
- Alessandra Bordiga alla voce e cori
Lo spettacolo sarà arricchito da un affascinante racconto dell’astrofisico Fabio Peri, Direttore Scientifico del Planetario di Milano.
Peri ci guiderà in un viaggio attraverso “La Luna, Il Buio, L’Arcobaleno”, fornendo interessanti e approfondite informazioni sul nostro satellite naturale, sul concetto di oscurità e sui fenomeni luminosi che caratterizzano il cielo stellato. Sarà un’occasione per scoprire dettagli affascinanti e poco conosciuti sul nostro universo.
Inoltre, il musicologo Luca de Gennaro ci condurrà indietro nel tempo, immergendoci nella Londra psichedelica in cui sono nati i Pink Floyd. Ci delizierà con storie e aneddoti sulla creazione di questo capolavoro della musica popolare contemporanea. Sarà un’opportunità unica per conoscere da vicino l’ambiente musicale e culturale che ha dato vita a The Dark Side Of The Moon e per apprezzare ancora di più l’immenso talento e la genialità della band britannica.
Info concerto evento per celebrare l’anniversario di The Dark Side Of The Moon dei Pink Floyd
Date e orari
5 settembre 2023 – ore 21:00
Biglietti
I biglietti per l’evento celebrativo di The Dark Side Of The Moon dei Pink Floyd a Milano partono da 22,00 €
Concerto per i 50 anni di The Dark Side Of The Moon dei Pink Floyd
Estate Castello Sforzesco (MI)
Location
Estate al Castello
Cortile delle Armi – Castello Sforzesco
(quartiere Duomo)
20121 Milano – Italia