Claudio Farinone e Fausto Beccalossi tra jazz, classica e improvvisazione al Parco Lago Nord
Sabato 1 agosto 2020, per il terzo appuntamento della rassegna musicale di Paderno Dugnano, saranno protagonisti Fausto Beccalossi, tra i più apprezzati fisarmonicisti della scena jazz italiana, e Claudio Farinone, chitarrista classico di formazione ma improvvisatore nell’anima. Due approcci creativi diversi ma affini, che danno vita a un nuovo linguaggio sonoro.
Dopo il “Progetto scuole” di Christian Meyer e Silvia Bolbo, lezione-concerto rivolta in particolare ai bambini della scuola primaria (un laboratorio per avvicinare i più piccoli alla musica, scoprendo attraverso il gioco i vari generi, dal rap al jazz) e l’esibizione del Filly Lupo Tango Trio, continua la rassegna musicale di Paderno Dugnano, promossa dal Comune e organizzata dalla cooperativa Controluce con la collaborazione di AH-UM e il contributo della Regione Lombardia: sabato 1 agosto, nell’anfiteatro del Parco Lago Nord (inizio live ore 21, ingresso libero, prenotazione obbligatoria on line al link www.controluce.com/) è in programma il concerto del chitarrista Claudio Farinone e del fisarmonicista Fausto Beccalossi, che presenteranno il progetto “Scrapbook”.

La musica del duo non è né classica né jazz, non è totalmente scritta e nemmeno completamente improvvisata. La scelta dei brani e degli autori consente sempre margini di libertà, invenzione estemporanea, variazione e divagazione pura.
Questo singolare duo nasce dall’alchimia che unisce un fisarmonicista di impronta principalmente jazzistica e un chitarrista classico di formazione, ma improvvisatore nell’anima. Due approcci creativi diversi che riescono confluire l’uno nell’altro e che, incontrandosi, danno vita a un nuovo spazio stilistico.