Capodanno alla Casa de Tango di Milano
Cenone con show di tango, musica e canto dal vivo e magia per la notte più lunga dell’anno! In scena dieci artisti e in tavola la migliore tradizione enogastronomica argentina. Dopo la mezzanotte open bar e dj-set.
Un Capodanno tutto da ricordare e raccontare lontano da stress, problemi, pensieri e caos cittadino…stando in città.
El Porteño Prohibido di via Macedonio Melloni 9 a Milano,la prima “Casa de Tango” in Europainaugurata a ottobre e dedicata interamente all’eccellenza dell’enogastronomia e della cultura argentina, si appresta a festeggiare la sua prima notte di San Silvestro con una proposta culinaria e artistica che promette di lasciare i suoi ospiti decisamente senza fiato sino alle prime luci dell’alba del 1º gennaio 2020.
Dalla cucina al palco, tutto è stato pensato e curato con estrema eleganza, con un unico obiettivo, far si che gli ospiti rimangano affascinati negli occhi e nel palato per trascorrere la notte più lunga dell’anno nella totale spensieratezza, ridendo, scherzando e amando.

IL MENÙ
Un tuffo nei sapori più tradizionali e sinceri della cucina argentina rivisitati con stile e raffinatezza per salutare il 2019 e iniziare al meglio l’anno che verrà…senza rinunciare però al binomio tipicamente italiano cotechino e lenticchie.
In tavola tutto inizia da un’Entree Chacabucho, assaggi di creme in varie consistenzee dalle prelibate e tipiche Empanadas, fagottini di pasta a mezzaluna ripieni di carne, spezie e formaggio, senza dubbio la pietanza più tipica della tradizione argentina.
A seguire, e prima dell’Asado, due proposte che mettono insieme innovazione e tradizione: da una parte il Sashimi Porteño (filetto di fassona marinato con soia, arancia e senape di dijon in grani) e dall’altra uno dei tipici piatti argentini dalla cottura lenta e paziente, la Lengua a la Vinagreta, vale a dire lingua marinata in aceto con aromi.
Dalla parrilla (griglia) per il cenone di Capodanno due sono le proposte: l’Entraña Fina, ovvero il muscolo del diaframma, sopra le costole, taglio estremamente saporito e tenero, e il tipico Lomo Buenos Aires, filetto di manzo, taglio altrettanto pregiato e gustoso che quasi si scioglie in bocca.
Due portate che saranno introdotte dalla tipica frase del cameriere “Sugoso o bien cocido?” e che saranno accompagnate da cinque differenti contorni: purea di zucca, purea di papata, insalata argentina, insalata russa e patatine.
Anche nei dessert una doppia proposta: il Panqueque al dulce de Leche, crepe con dentro l’irresistibile crema di latte “dulche de leche”, e il Flan casero, dolce al cucchiaio aromatico con cannella, limone e arancia.
Dopo i ventiquattro battiti che ci portano nel nuovo anno, la notte di San Silvestro al Porteño Prohibido proseguirà con l’eccellenza della tradizione italiana… lenticchie e cotechino, una combinazione tutta particolare che vede la sacra lenticchia, il legume simbolo dell’abbondanza e auspicio di ricchezza secondo gli antichi romani, sposarsi con il popolare cotechino, invenzione – secondo la leggenda – del genio di Pico della Mirandola nei primi anni del XVI secolo.
LO SHOW
Sotto la direzione artistica di Miguel Angel Zotto, il più famoso coreografo e ballerino di tango argentino esistente al mondo, lo Show pensato per la notte di Capodanno sarà diviso in due parti in un continuo alternarsi di coreografie di tango argentino, magia, musica dal vivo e canto.
Nove gli artisti internazionali chiamati a salire sul palcoscenico del Porteño Prohibido: due coppie di ballerini professionisti si esibiranno accompagnati al pianoforte e al bandoneon da due straordinarie musiciste giapponesi e da due cantanti: un tipico cantor argentino dal particolarissimo e raffinato timbro vocale, e una strepitosa cantautrice e performer italiana cultrice della voce a 360 gradi, capace di passare con grande maestria dal soul alla jazz, dal pop al musical.
In una continua commistione di stili ed emozioni, e grazie alla fusione di esperienze canore sopraffine, il pubblico potrà ammirare i ballerini interpretare i tanghi più famosi suonati e ballati nelle milonghe di Buenos Aires, ma anche un brano eccezionale e commovente come La Vie En Rose dell’indimenticabile “usignolo” francese Édith Piaf in una versione inedita per piano, bandoneon e voce, ballata in maniera originale dai ballerini di tango!
Ma non sarà una serata solo all’insegna del tango.
I due cantanti infatti sapranno emozionare il pubblico anche con le loro solo voci, proponendo una serie di canzoni totalmente differenti l’uno dall’altro. Nella scaletta tra le varie performance, si prevedono brani cult come Summertime di George Gershwin, o ancora la potente All that Jazz (dal musical Chicago del 1975), oltre a una serie di canzoni italiane tra cui spicca un omaggio a Mina che metteranno in evidenza l’impeccabile ricerca per toni e colori di ogni brano della cantante ospite.
Inoltre, sempre dall’Argentina, si potrà assistere a esibizione di folklore argentino.
Non mancherà per rendere ancora più divertente e misteriosa la serata, un’artista della magia e mentalista fra i più apprezzati in Sud America.
Dalla mezzanotte e sino all’alba il Porteño Prohibido si trasformerà infine da ristorante a locale glamour e cool con Open bar e Dj set.
info e prenotazioni 02.25062491
Partecipazione cena e show – 200€ | orario inizio cena tra le 20.30 e le ore 21 | inizio show ore 21.30
Ingresso dopo cena con open bar e dj-set – 50€ / senza prenotazione
Dove:
El Porteño Prohibido
via Macedonio Melloni 9, Milano
https://www.elporteno.it/prohibido-4/