Le 10 cose da vedere del Duomo di Milano
Il Duomo di Milano è situato nel cuore pulsante di Milano ed è una delle principali attrazioni turistiche della città nonché simbolo per eccellenza di Milano in tutto il mondo.
Il Duomo di Milano è la chiesa più grande della città, posizionato nel cuore di Milano e nel cuore dei Milanesi, nonché simbolo per eccellenza di Milano in tutto il mondo ed è il terzo duomo più grande d’Europa e il quinto più grande al mondo.
La cattedrale è stata dichiarata patrimonio dell’umanità dall’UNESCO nel 1980.
Che tu sia un turista, o un religioso, o un amante dell’arte o un amante delle bellezze storiche o solo un curioso devi visitare il Duomo.
Da visitare perché è una delle chiese più importanti d’Italia, è un esempio di architettura gotica in tutto il mondo con una guglia centrale alta oltre 108 metri, per le sue bellezze, per i tanti scorci e curiosità posti all’interno e all’esterno della cattedrale.
Le 10 cose da vedere del Duomo di Milano
- Facciate esterne in marmo circondate da bassi ed altri rilievi raffiguranti figure chiave della religione e imponenti statue, posizionate anche sui portoni stessi che rientrano, tra l’altro, nelle porte consacrate per il giubileo.
- Terrazza del Duomo, che oltre a permettere di vedere le guglie da vicino e la Madonnina offre un panorama stupendo sulla città e sulle montagne vicine.
- L’interno con le sue navate che sono le più grandi delle chiese gotiche nel mondo secondo solo a quello di San Pietro a Roma.
- Altare maggiore imponente opera d’arte barocca. Sull’altare maggiore è conservato uno dei quattro chiodi con i quali, secondo la tradizione cristiana, fu crocefisso Gesù.
- Museo del Duomo dove troverete la storia del Duomo e molte opere d’arte e reliquie sacre.
- Tomba di Carlo Borromeo, opera d’arte barocca, che si trova nella cappella delle reliquie.
- Statua di San Bartolomeo scorticato, opera realizzata da Marco d’Agrate nel 1564.
- La Meridiana, realizzata dagli astronomi di Brera, posta sul pavimento del Duomo.
- L’altare della presentazione della Vergine.
- L’organo del Duomo è il più grande d’Italia ed è il secondo a livello europeo, iscritto nell’albo d’oro dei quindici organi più grandi del mondo.
I Lavori del Duomo durarono circa 5 secoli, iniziarono nel 1386 e terminarono all’incirca nel 1965, durante questo periodo si sono susseguiti diversi architetti, artisti e scultori.
Visitare il Duomo di Milano
Prima di visitare il Duomo dovresti decidere cosa vuoi vedere, potresti decidere di visitare solo l’interno della cattedrale o visitare anche il museo e di accedere anche alla terrazza con o senza ascensore.
Ma vediamo quale opzioni hai per visitare il Duomo di Milano.
Per la vista al Duomo puoi decidere di organizzare e preparare il tutto in autonomia e quindi fai una visita fai date oppure potresti decidere di prenotare una visita guidata. Vediamo assieme le due opzioni.
Visita fai da te
Puoi decidere di visitare il Duomo di Milano in piena autonomia comprando il biglietto dal sito ufficiale e fissando la data della visita, il costo per il biglietto va dai 6,00 € per l’accesso alla sola cattedrale fino a circa 20,00 € per vedere l’interno della cattedrale, la terrazza con ascensore, il museo del Duomo e l’area archeologica.
Info utili visitare il Duomo di Milano
Biglietti
- Prezzo biglietto intero solo cattedrale: 6,00 € (ridotto 3€)
- Prezzo biglietto intero con cattedrale, area archeologica, Terrazze (con ascensore) e museo del Duomo e visite : 20,00 € (ridotto 9,00 €)
- Prezzo biglietto intero con cattedrale, area archeologica, Terrazze (senza ascensore) e museo del Duomo e visite : 20,00 € (ridotto 15,00 €)
- Prezzo biglietto intero con cattedrale e museo : 7,00 € (ridotto 3,00 €)
- Prezzo biglietto intero solo terrazze con ascensore : 15,00 € (ridotto 7,00 €)
- Prezzo biglietto intero solo terrazze senza ascensore : 10,00 € (ridotto 5,00 €)
Acquista i tuoi biglietti online qui
Orari
Cattedrale
Solo Mercoledì: 9.00-19.00
Ultimo biglietto: ore 18.00
Ultimo ingresso: ore 18.10
DISPONIBILE SOLO IL MERCOLEDÌ
Terrazze
Tutti i giorni: 9.00-19.00
Ultimo biglietto: ore 18.00
Ultimo ingresso: ore 18.10
Museo del Duomo
10.00-19.00
Chiuso il mercoledì
Contatti
Sito web: duomomilano.it
tel: +39 02 361691
e-mail: info@duomomilano.it
Libri e guide per conoscere il Duomo di Milano
Per apprezzare e ottimizzare al meglio la visita al Duomo di Milano ti consiglio i seguenti libri e guide:
Visita guidata
Secondo me la visita guidata è la scelta migliore, avere una guida che ti spiega tutto e che possa rispondere alle tue domande.
La visita guidata rende la tua vista al Duomo Di Milano un momento di grande conoscenza e approfondimento e ti permette di ottimizzare al meglio la vista senza dover cercare le cose che più ti interessano.
Ma i vantaggi non finiscono qua, si perché con un guida hai anche il salta coda e quindi eviti la coda per entrare.


Visita guidata con MilanoGuida
- Visita guidata condotta da una guida laureata in storia dell’arte e in possesso di regolare patentino
- Biglietto d’ingresso al Duomo di Milano e all’area archeologica
- Sistema di microfonaggio per una migliore fruizione della visita guidata (garantito al raggiungimento di 15 partecipanti)
Adulti da 24,00 €
Under 18 da 18,00 €
Dove si trova il Duomo di Milano
Il Duomo di Milano si trova nella piazza omonima cuore di Milano e del suo centro storico.
In piazza Duomo di Milano, oltre a Duomo troverai la Galleria Vittorio Emanuele e il Museo Del Novecento, inoltre a pochi passi troverai il Teatro La Scala di Milano, il museo Gallerie D’Italia e tanti altri luoghi da visitare tra cui il Castello Sforzesco e la Pinacoteca di Brera.
Duomo di Milano
piazza Duomo
(quartiere Duomo)
20122 Milano – Italia